Un regalo per le mie lettrici e i miei lettori: undici minuti di suoni industrial (molto martial) costruiti dal mio amico fraterno Arnaldo Pontis (aka Magnetica Ars Lab) per accompagnare l’interpretazione mangoniana di un frammento di Vieni: tumulto, carezza.
Buon ascolto.
* * *
Io sono e resto un anarchico, ma non credo all’anarchia. Non ripongo infatti alcuna fiducia nella società umana, neanche in un’ipotetica, futuribile società anarchica.
All’interno del mondo, nell’immediata fruizione della mia presenza, io sono e resto per il branco dei pari, la comunità degli egoisti, la falange spartana degli amanti. Concepisco e pratico l’amicizia, non la solidarietà. Provo affetto e tenerezza per i viventi, ma non faccio della vita un valore. Non esiste alcun valore per chi nega le rappresentazioni sociali del mondo. Neanche l’amore e la poesia possono stabilire una misura. Ogni cosa muore. Ogni cosa dev’essere strappata senza posa alla morte. La potenza è il movimento inarrestabile della materia che si ricombina. Nel vorticare dei mondi, siamo sempre in piena origine. Ogni cosa vive, ogni cosa ambisce a continuare il movimento, anche le pietre, anche i buchi neri della tenerezza. Io sono vivo, sono niente, sono un niente che rinfocola il tutto. La mia testa abbraccia la materia del cosmo affermando la continuità di tutte le cose. Il senso non esiste. Io esisto al di fuori del senso. Sono già morto, sarò sempre vivo. Nessuna pietà per la pietà.
suoni magnifici, sembra di stare nei paraggi di una fabbrica lager
È un effetto deliberato, costruito. Curiosità: a un ascolto più attento, si potrebbe captare anche un campionamento della voce di Edith Piaf.
certo l’anarchia non è un’istituzione, se mai passerai dal paesino in cui abitàò ti faro visitare la nostra biblioteca libertaria
Perché no? Molto volentieri! Poi io adoro archivi e biblioteche! Ricordo ancora i miei primi anni a Firenze, dove trascorrevo intere giornate di lettura, traduzione e studio alla Nazionale. P.S.: l’anarchia è la più alta forma di ordine comunitario e/o interiore. Qualche anno fa ho usato una formula ossimorica per delineare la potenza di certe dinamiche: furiosamente zen.
la biblioteca si chiama Casa Armando Borghi, intitolata a un anarchico castellano, qui un secolo fa ce n’erano molti
Armando Borghi è un nome abbastanza noto negli ambienti anarchici, sì. Esistono ancora dei suoi testi facilmente reperibili in certi “giri”.
Armando Borghi era di Castelbolognese
Pingback: Magnetica Ars Lab + Carmine Mangone, “Nessuna pietà” ‹ POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone | POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone | HyperHouse
In direzione ostinata e contraria… auguroni.
Grazie, ascolterò.
Lo spirito continua… Grazie a te. Buon tutto. ❤
Grazie Carmine, siam sulla stessa linea!
Lo so, ti seguo, ti leggo, pur non manifestandomi. Ti auguro un 2023 di amori, rumori inebrianti e poesia hardcore.
Grazie, mi piace l’augurio!
un regalo mozzafiato, da due entità autoriali che amo.
grazie.
Ogni cosa muore, noi siamo vivi. Costruiamo entanglement anche nostro malgrado. Un abbraccio a te. 😉