• Qui je hante?
  • Novità
  • Bibliografia
  • Bookshop
  • Free downloads
  • Recensioni & interviste
  • Eventi
  • Contatti
  • Ab imis

POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone

POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone

Archivi tag: comunizzazione erotica

L’anarchia dagli occhi verdi

5 aprile 2016

  ad Angela Usciamo dalle parole abusate, cerchiamo la chiave che ci apra all’inconsueto, escogitiamo concetti tascabili per finire vecchi …

Continua a leggere →

Sollevarti continuamente la gonna per scoprirti il pensiero

20 luglio 2014

«Cicerenella teneva ‘nu culo / ca pareva ‘nu cofanaturo, / e l’ammustava la notte di stelle, / chisto è lu …

Continua a leggere →

Il corpo s’adombra o sa d’ombra?

7 luglio 2014

Nel pensiero chiassoso che ci riconduce ad una realtà scomposta, i brandelli di senso si dislocano sulla linea di un …

Continua a leggere →

La scalfittura, la parte insufficiente

4 luglio 2013

Qualche anno fa avevo donato dei testi alla rivista indipendente di poesia e teatro NiedernGasse, una testata web diretta da …

Continua a leggere →

…era necessario per conoscervi che io schiudessi le vostre gambe…

14 gennaio 2013

«Era necessario per conoscervi che io schiudessi le vostre gambe e che la mia bocca fosse sospesa alle insegne del …

Continua a leggere →

Un culo non è mai semplicemente un culo

18 dicembre 2012

Un buco nero. Un’ipotesi da cui non si torna. L’amour fou nei confronti della materia mortale e sempre rinascente che …

Continua a leggere →

Persino il tempo si piega, sul bordo della tua coscia nuda

14 dicembre 2012

Qualunque cosa io possa dire, accetto sempre ogni cedimento nei riguardi delle nuove determinazioni dei nostri corpi. Ho scritto «determinazioni», …

Continua a leggere →

(Av)venire sulla faccia del mondo

31 ottobre 2012

Ho delle certezze. Passo a lato dei verbi inevasi. Cerco di star bene anche quando il mondo mi attira nel …

Continua a leggere →

La tua fica non è un’idea morale

24 agosto 2012

Proprio in quel luogo della nostra presenza che rende la mia e la tua carne al destino – a ciò …

Continua a leggere →

Un manifesto surrealista di Ghérasim Luca e Dolfi Trost sulla “comunizzazione” erotica

29 giugno 2012

Durante la giovinezza, e prima di guadagnare Parigi nel 1952 (dopo un rocambolesco viaggio tra Romania e Israele), Ghérasim Luca …

Continua a leggere →


Carmine Mangone (maggio 2019)

Cerca nel sito

Vieni: tumulto, carezza (2019)

Se questo si chiama amore

Il saper amore

Antologia di testi

L’ingovernabile

Più di 1000 copie vendute. “Coniugare poesia e teppismo”…

L’insurrezione che è qui

Il Mangone su Twitter

I miei Cinguettii

Commenti recenti

  • Carmine Mangone su Il rapinoso approdo della fiducia
  • rossamara su Il rapinoso approdo della fiducia
  • zoon su Nessuna pietà per la pietà
  • M. Beatyrice Genovesi su Alle calcagna del meraviglioso: Benjamin Péret
  • zoon su L’Atlante stellare di Toshimi Taki

Categorie principali

ad Angela a Donatella aforismi amici amore & furore anarchia audio Carmine Mangone comunità ingovernabile Fuoco sui ragazzi del coro Il corpo esplicito il culo non è dialettico Infilare una mano tra le gambe del destino L'insurrezione che è qui La fica è un'idea morale? La qualità dell'ingovernabile letteratura francese Mai troppo tardi per le fragole Maldoror Press photo po-etica sovversiva Quest'amante che si chiama verità scritture del disastro Se questo si chiama amore io non mi chiamo in alcun modo situazionisti spoken words surrealismo traduzioni una nuova Comune Vieni tumulto carezza

Altri argomenti

amicizia anarchismo André Breton Antonin Artaud Arthur Rimbaud Benjamin Péret com-unicità comunizzazione comunizzazione anarchica comunizzazione erotica continuità Crass desiderio destino divenire Donatella Vitiello erotic art erotismo fare opera Filippo Pretolani fuoco gatti Georges Bataille Gilles Deleuze gioia Guy Debord Gwynplaine edizioni Hans Bellmer il libro come volontà e delusione impossibile insurrezione Internazionale Situazionista ironia Isidore Ducasse Joyce Mansour l'insopportabile questione delle parole L'odio della poesia L'unico e la sua proprietà la conquista della tenerezza la gioia intransigente Lautréamont maggio 1968 Maldoror Marco Castagnetto Maurice Blanchot Max Stirner movimento Nautilus autoproduzioni occhi verdi Paul Eluard poesia poesia erotica poesia surrealista pompini e vecchi merletti psicogeografia punk radicalità Raoul Vaneigem reading René Char rivoluzione rivoluzione spagnola Roberto Belli sabotaggio Sade scrittura sorrisi Spagna 1936 spoken words tenerezza toccare tumultescenze unicità verità pratica violenza

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei Commenti
  • WordPress.com

Blog Stats

  • 267.308 views

Blog su WordPress.com.

Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie