Chiamarti per nome fino a dimenticarlo
Protervia poetica: entrare in consonanza, almeno a sprazzi, col divenire incolpevole della materia vivente. Non ho mai adattato la …
Protervia poetica: entrare in consonanza, almeno a sprazzi, col divenire incolpevole della materia vivente. Non ho mai adattato la …
ad Angela Usciamo dalle parole abusate, cerchiamo la chiave che ci apra all’inconsueto, escogitiamo concetti tascabili per finire vecchi …
«Cicerenella teneva ‘nu culo / ca pareva ‘nu cofanaturo, / e l’ammustava la notte di stelle, / chisto è lu …
Nel pensiero chiassoso che ci riconduce ad una realtà scomposta, i brandelli di senso si dislocano sulla linea di un …
Qualche anno fa avevo donato dei testi alla rivista indipendente di poesia e teatro NiedernGasse, una testata web diretta da …
«Era necessario per conoscervi che io schiudessi le vostre gambe e che la mia bocca fosse sospesa alle insegne del …
Un buco nero. Un’ipotesi da cui non si torna. L’amour fou nei confronti della materia mortale e sempre rinascente che …
Qualunque cosa io possa dire, accetto sempre ogni cedimento nei riguardi delle nuove determinazioni dei nostri corpi. Ho scritto «determinazioni», …
Ho delle certezze. Passo a lato dei verbi inevasi. Cerco di star bene anche quando il mondo mi attira nel …
Proprio in quel luogo della nostra presenza che rende la mia e la tua carne al destino – a ciò …
Durante la giovinezza, e prima di guadagnare Parigi nel 1952 (dopo un rocambolesco viaggio tra Romania e Israele), Ghérasim Luca …