• Qui je hante?
  • Novità
  • Bibliografia
  • Bookshop
  • Free download
  • En français
  • Recensioni & interviste
  • Eventi
  • Contatti
  • Ab imis

POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone

POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone

Archivi della categoria: comunità ingovernabile

La presenza irriducibile

3 novembre 2016

La mia vecchia gatta se ne sta andando lentamente. Non mangia più da giorni. Eppure esce, sembra passeggiare, due giorni …

Continua a leggere →

Mai subire la vita, neanche quando si agisce in pura perdita

3 giugno 2015

Qualche giorno ho ritrovato la mia copia di La nuova carne poetica (vol. 1, La femmina intelligenza), un’antologia di poesia …

Continua a leggere →

Io mi sollevo perché amo

29 agosto 2014

[ Un sostanzioso estratto dalla seconda sezione di Quest’amante che si chiama verità, Gwynplaine edizioni, 2014. Chi volesse approfondire le questioni …

Continua a leggere →

La materia del luogo e il movimento della poesia

24 agosto 2014

Nella dimensione dell’uomo civilizzato che monetizza ogni cosa, l’idea di avventura – e di terrae incongnitae da esplorare – non …

Continua a leggere →

PNG :: Persona Non Governabile :: Roberto Belli + Systems Shutdown + Carmine Mangone

19 ottobre 2012

Nel dicembre 2006, al tavolo di una pizzeria cagliaritana, nasce il progetto PNG. In origine l’acronimo stava per Persona Non …

Continua a leggere →

La gioia intransigente

3 ottobre 2012

  Anche se non avessi più nulla da donarti, ti offrirei pur sempre l’eventuale nulla che scaturisse da una sconfitta, …

Continua a leggere →

Fuoco centrale

10 settembre 2012

Una delle sei tracce del mio EP digitale Metti pure una virgola dopo la tua fica, amore, disco pubblicato dall’etichetta …

Continua a leggere →

La tua fica non è un’idea morale

24 agosto 2012

Proprio in quel luogo della nostra presenza che rende la mia e la tua carne al destino – a ciò …

Continua a leggere →

Materia

22 giugno 2012

La posta in gioco non era semplicemente il tuo amore, bensì l’alleanza che la mia intelligenza traeva dall’intrico di carne, …

Continua a leggere →

Galleria

I creativi del XXI sec. e il loro esplosivo ritorno all’opus alchemicum

8 giugno 2012

Nelle foto: alcuni “creativi” spagnoli intenti ad attaccare un’unità antisommossa sulle verdi colline delle Asturie durante la “battaglia di Santa …

Continua a leggere →

Nell’improvvisa folata, il tutto, la gioia

30 Maggio 2012

Il frammento testuale che segue è stato incluso in Quest’amante che si chiama verità (Gwynplaine, 2014) e successivamente antologizzato in …

Continua a leggere →

← Vecchi Post


Carmine Mangone (giugno 2018)

Cerca nel sito

Nostra Poesia dei Lupi (2022)
Nostra Poesia dei Lupi (2022)
Astu (2022)

Vieni: tumulto, carezza (2019)

Se questo si chiama amore

Il saper amore

Il “mio” Rimbaud

L’ingovernabile

Più di 1000 copie vendute. “Coniugare poesia e teppismo”…

L’insurrezione che è qui

Commenti recenti

  • almerighi su Magnetica Ars Lab + Carmine Mangone, “Nessuna pietà”
  • Carmine Mangone su Magnetica Ars Lab + Carmine Mangone, “Nessuna pietà”
  • Carmine Mangone su Magnetica Ars Lab + Carmine Mangone, “Nessuna pietà”
  • almerighi su Magnetica Ars Lab + Carmine Mangone, “Nessuna pietà”
  • Carmine Mangone su Magnetica Ars Lab + Carmine Mangone, “Nessuna pietà”

Categorie principali

ad Angela a Donatella aforismi a MCLP amici amore & furore anarchia Carmine Mangone comunità ingovernabile Fuoco sui ragazzi del coro Il corpo esplicito il culo non è dialettico Infilare una mano tra le gambe del destino L'insurrezione che è qui La fica è un'idea morale? La qualità dell'ingovernabile letteratura francese Mai troppo tardi per le fragole Maldoror Press photo po-etica sovversiva Quest'amante che si chiama verità scritture del disastro Se questo si chiama amore io non mi chiamo in alcun modo situazionisti spoken words surrealismo traduzioni una nuova Comune Vieni tumulto carezza

Altri argomenti

amicizia anarchia anarchismo André Breton Anna Malina Antonin Artaud Arthur Rimbaud Benjamin Péret com-unicità comunizzazione anarchica comunizzazione erotica continuità Crass destino divenire Donatella Vitiello erotismo fare opera Filippo Pretolani fuoco gatti Georges Bataille Gilles Deleuze gioia Guy Debord Gwynplaine edizioni Hans Bellmer il libro come volontà e delusione impossibile insurrezione Internazionale Situazionista ironia Isidore Ducasse Joyce Mansour L'amore del possibile l'insopportabile questione delle parole L'odio della poesia L'unico e la sua proprietà La conquista della gioia la conquista della tenerezza la gioia intransigente la morte della morte Lautréamont Maldoror Marco Castagnetto Maurice Blanchot Max Stirner movimento Nautilus autoproduzioni nomadismo del desiderio occhi verdi Paul Eluard poesia poesia erotica poesia francese poesia surrealista pompini e vecchi merletti pornografia psicogeografia punk Raoul Vaneigem reading René Char rivoluzione Roberto Belli Sade sorrisi Spagna 1936 spoken words tenerezza tumultescenze ulivi unicità Vaffanculo morte! verità pratica

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Blog Stats

  • 372.301 views

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone
    • Segui assieme ad altri 454 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...