• Qui je hante?
  • Novità
  • Bibliografia
  • Bookshop
  • Free download
  • Recensioni & interviste
  • Eventi
  • Contatti
  • Ab imis

POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone

POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone

Archivi tag: Lautréamont

Lautréamont, Breton, Debord e una querelle tra surrealisti e lettristi

2 ottobre 2017

Alcuni estratti dal mio Maldoror e la verità pratica. N.B.: ho omesso diverse note per non appesantire troppo la lettura. L’illustrazione …

Continua a leggere →

Lautréamont e gli amici passati, presenti e futuri di Maldoror

19 settembre 2017

Download gratuito di Maldoror e la verità pratica:  < blog dell’autore (pdf) >  < Internet Archive (vari formati digitali) > < …

Continua a leggere →

Breve introduzione all’opera d’Isidore Ducasse conte di Lautréamont

4 ottobre 2014

Il testo che segue è una versione intermedia (e molto più sintetica) del mio saggio apparso come prefazione al volume: …

Continua a leggere →

I desideri toccano terra

10 ottobre 2012

[Oggi, son tre anni.] Una sorta di capriccio fa per installarsi nel bel mezzo del giorno senza che vi sia …

Continua a leggere →

Isidore Ducasse, Poesie II

17 giugno 2012

Nel giugno del 1870, Isidore Ducasse pubblica il secondo fascicolo di Poésies, del quale qui si propone una scelta di …

Continua a leggere →

Isidore Ducasse, Poesie I

12 giugno 2012

Alcuni estratti dal primo fascicolo di Poésies, pubblicato a proprie spese nell’aprile del 1870 da Isidore Ducasse (già autore dei …

Continua a leggere →

Isidore Ducasse [alias conte di Lautréamont] e la tecnica del plagio

6 dicembre 2011

Un estratto dalla mia prefazione a: Isidore Ducasse conte di Lautréamont, Dieci unghie secche invece di cinque, Giunti, 2005. Lo …

Continua a leggere →

Max Stirner e la “giurisprudenza dell’offeso” nel Maldoror di Lautréamont

2 novembre 2011

Nella mia prefazione al volume: Isidore Ducasse conte di Lautréamont, Dieci unghie secche invece di cinque (Giunti, 2005), tracciavo un …

Continua a leggere →

Dada, surrealismo e altre amenità

1 novembre 2011

Un breve estratto da “In corso d’opera”, la mia postfazione a: André Breton, Paul Éluard, René Char, Rallentare lavori in corso, …

Continua a leggere →

Il conte di Lautréamont e la “verità pratica”

25 settembre 2011

[Alcuni estratti dalla mia chilometrica prefazione a: Isidore Ducasse conte di Lautréamont, Dieci unghie secche invece di cinque, Giunti, 2005. …

Continua a leggere →

…non me ne frega un cazzo della letteratura…

11 settembre 2011

io devo dirtelo devo proprio dirtelo ho quest’urgenza che nasce dal sangue dalla sovversione di sangue e sperma che mi …

Continua a leggere →


Carmine Mangone (marzo 2021)

Cerca nel sito

Vieni: tumulto, carezza (2019)

Se questo si chiama amore

Il saper amore

Antologia di testi

L’ingovernabile

Più di 1000 copie vendute. “Coniugare poesia e teppismo”…

L’insurrezione che è qui

Commenti recenti

  • Isidore Ducasse, Poesie II | POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone su Lautréamont e gli amici passati, presenti e futuri di Maldoror
  • Isidore Ducasse, Poesie I | POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone su Lautréamont e gli amici passati, presenti e futuri di Maldoror
  • Carmine Mangone su Accarezzare ogni eternità che porti il tuo nome (poesie per la potatura n. 4)
  • Angela Falchi su Accarezzare ogni eternità che porti il tuo nome (poesie per la potatura n. 4)
  • Gioielli Rubati 132: Gary J. – Ettore Massarese – Eliane Michaud – Giovanni Luca Asmundo – Nicola Grato – David La Mantia – Carlo Molinari – Benito Ciarlo. | almerighi su Éliane Michaud, “C’è una verità che muore a ogni pompino”, 6 poesie

Categorie principali

ad Angela a Donatella aforismi a MCLP amici amore & furore anarchia Carmine Mangone comunità ingovernabile Fuoco sui ragazzi del coro Il corpo esplicito il culo non è dialettico Infilare una mano tra le gambe del destino L'insurrezione che è qui La fica è un'idea morale? La qualità dell'ingovernabile letteratura francese Mai troppo tardi per le fragole Maldoror Press photo po-etica sovversiva Quest'amante che si chiama verità scritture del disastro Se questo si chiama amore io non mi chiamo in alcun modo situazionisti spoken words surrealismo traduzioni una nuova Comune Vieni tumulto carezza

Altri argomenti

amicizia anarchia anarchismo André Breton Anna Malina Antonin Artaud Arthur Rimbaud Benjamin Péret com-unicità comunizzazione anarchica comunizzazione erotica continuità Crass desiderio destino divenire Donatella Vitiello erotismo fare opera Filippo Pretolani fuoco gatti Georges Bataille gioia Guy Debord Gwynplaine edizioni Hans Bellmer il libro come volontà e delusione impossibile insurrezione Internazionale Situazionista ironia Isidore Ducasse Joyce Mansour L'amore del possibile l'insopportabile questione delle parole L'odio della poesia L'unico e la sua proprietà La conquista della gioia la conquista della tenerezza la gioia intransigente la morte della morte Lautréamont maggio 1968 Maldoror Marco Castagnetto Maurice Blanchot Max Stirner movimento occhi verdi Paul Eluard poesia erotica poesia surrealista pompini e vecchi merletti psicogeografia punk Raoul Vaneigem reading René Char rivoluzione rivoluzione spagnola Roberto Belli Sade scrittura senso della vita? sorrisi Spagna 1936 spoken words tenerezza toccare tumultescenze ulivi unicità verità pratica violenza

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

Blog Stats

  • 311.920 views

Blog su WordPress.com.

Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie