• Qui je hante?
  • Novità
  • Bibliografia
  • Bookshop
  • Free download
  • Recensioni & interviste
  • Eventi
  • Contatti
  • Ab imis

POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone

POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone

Archivi della categoria: Fuoco sui ragazzi del coro

La meraviglia è nelle parole di chi non dice

20 maggio 2016

  «– Quanto siete ingenui! Non vedete che la guerra è persa in partenza? Perché vi ostinate ad assecondare un …

Continua a leggere →

Solo chi non dorme mira al sogno

19 aprile 2015

  2. Là dove giunge la Colonna si collettivizza ogni cosa. La terra è data alla comunità. I proletari agricoli, …

Continua a leggere →

Conferenza + reading/concerto con Matz! :: NAPOLI, “Libreria Utopica Temporanea” :: 20 marzo 2015

17 marzo 2015

  Nell’ambito della rassegna Libreria Utopica Temporanea [in sostanza “L’Altrolibro 2015”], organizzata dalla libreria Perditempo a Napoli dal 19 al …

Continua a leggere →

Carmine Mangone + NISE :: “Fuoco sui ragazzi del coro”, ex Asilo Filangieri (Napoli, 14 febbraio 2014)

10 febbraio 2015

NAPOLI :: sabato 14 febbraio, l’Asilo Non Abbiamo PAura DElle MAcerie # 4 N.A.PA.DE.MA. 4 – come sempre completamente dedicato …

Continua a leggere →

Tra Achab e la balena bianca, aver scelto ironicamente il mare

4 gennaio 2015

[ Mucchietti di parole che nascono dalle ore trascorse con gli amici di Avellino il 26-27 dicembre 2014. Le foto, …

Continua a leggere →

Carmine Mangone + Felice Caputo | 26 dicembre 2014, Tilt!, Avellino

24 dicembre 2014

Venerdì 26 dicembre 2014 Fuoco sui ragazzi del coro Carmine MANGONE (voce + testi), Felice CAPUTO (drums) TILT – tattoo …

Continua a leggere →

“Fuoco sui ragazzi del coro” e PNG al festival MuViMentS 2014

16 dicembre 2014

C’è un appuntamento che sta diventando per me quasi una consuetudine: il festival Mu.Vi.Ment.S a Itri, in provincia di Latina, …

Continua a leggere →

Carmine Mangone, “Fuoco sui ragazzi del coro”, Nautilus, 2014

13 dicembre 2014

Carmine Mangone, Fuoco sui ragazzi del coro, Nautilus autoproduzioni, Torino, dicembre 2014, pagine 32, euro 3 [tre], no copyright.   …

Continua a leggere →

La rivolta è una rosa che puoi potare, non recidere

13 novembre 2012

[Quattro frammenti dal mio Fuoco sui ragazzi del coro, Nautilus, 2014.]   5. Siamo sempre vissuti dentro un tentativo, nello spazio …

Continua a leggere →

Tutte le direzioni

16 novembre 2011

  «Chi non sa dove andare, possiede ancora tutte le direzioni. Chi ha paura del freddo, può sempre lasciarsi bruciare …

Continua a leggere →

La padronanza del disastro

3 settembre 2011

[Il frammento che segue è tratto da Fuoco sui ragazzi del coro, Nautilus, 2014. Il fotomontaggio è di Donatella Vitiello.] …

Continua a leggere →


Carmine Mangone (marzo 2021)

Cerca nel sito

Vieni: tumulto, carezza (2019)

Se questo si chiama amore

Il saper amore

Il “mio” Rimbaud

L’ingovernabile

Più di 1000 copie vendute. “Coniugare poesia e teppismo”…

L’insurrezione che è qui

Commenti recenti

  • Gioielli Rubati 140: Carmine Mangone – Silvia De Angelis – Felice Serino – Manuela Di Dalmazi – Vito Sorrenti – Sonia Camagni – Nadina Spaggiari – Giancarlo Massai. – quandolamentesisveste su Accarezzare ogni eternità che porti il tuo nome (poesie per la potatura n. 4)
  • Gioielli Rubati 140: Carmine Mangone – Silvia De Angelis – Felice Serino – Manuela Di Dalmazi – Vito Sorrenti – Sonia Camagni – Nadina Spaggiari – Giancarlo Massai. | almerighi su Accarezzare ogni eternità che porti il tuo nome (poesie per la potatura n. 4)
  • Gioielli Rubati 140: Carmine Mangone – Silvia De Angelis – Felice Serino – Manuela Di Dalmazi – Vito Sorrenti – Sonia Camagni – Nadina Spaggiari – Giancarlo Massai. – Il Canto delle Muse su Accarezzare ogni eternità che porti il tuo nome (poesie per la potatura n. 4)
  • almerighi su Questo famoso inciampo che chiamo desiderio
  • Carmine Mangone su Questo famoso inciampo che chiamo desiderio

Categorie principali

ad Angela a Donatella aforismi a MCLP amici amore & furore anarchia Carmine Mangone comunità ingovernabile Fuoco sui ragazzi del coro Il corpo esplicito il culo non è dialettico Infilare una mano tra le gambe del destino L'insurrezione che è qui La fica è un'idea morale? La qualità dell'ingovernabile letteratura francese Mai troppo tardi per le fragole Maldoror Press photo po-etica sovversiva Quest'amante che si chiama verità scritture del disastro Se questo si chiama amore io non mi chiamo in alcun modo situazionisti spoken words surrealismo traduzioni una nuova Comune Vieni tumulto carezza

Altri argomenti

amicizia anarchia André Breton Anna Malina Antonin Artaud Arthur Rimbaud Benjamin Péret com-unicità comunizzazione anarchica comunizzazione erotica continuità Crass destino divenire Donatella Vitiello erotismo fare opera Filippo Pretolani fuoco gatti Georges Bataille gioia Guy Debord Gwynplaine edizioni Hans Bellmer il libro come volontà e delusione impossibile insurrezione Internazionale Situazionista ironia Isidore Ducasse Joyce Mansour L'amore del possibile l'insopportabile questione delle parole L'odio della poesia L'unico e la sua proprietà La conquista della gioia la conquista della tenerezza la gioia intransigente la morte della morte Lautréamont Liberami dalla parola che dura maggio 1968 Maldoror Marco Castagnetto Maurice Blanchot Max Stirner movimento occhi verdi Paul Eluard poesia erotica poesia francese poesia surrealista pompini e vecchi merletti psicogeografia punk Raoul Vaneigem reading René Char rivoluzione rivoluzione spagnola Roberto Belli Sade senso della vita? sorrisi Spagna 1936 spoken words tenerezza toccare tumultescenze ulivi unicità Vaffanculo morte! verità pratica violenza

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Blog Stats

  • 316.214 views

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie