• Qui je hante?
  • Novità
  • Bibliografia
  • Bookshop
  • Free download
  • Recensioni & interviste
  • Eventi
  • Contatti
  • Ab imis

POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone

POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone

Archivi tag: poesia surrealista

Joyce Mansour, “Le grand jamais”, frammento

22 aprile 2018

I primi versi del poemetto Le Grand jamais (Il grande mai), risalente al 1981. La versione integrale, col testo originale a fronte, …

Continua a leggere →

Un’orchidea schiacciata tra due mondi

2 aprile 2018

Inno surrealista (e blandamente rodariano) in onore del sesso femminile. Lo trovate incluso nel mio recente Se questo si chiama amore, …

Continua a leggere →

Benjamin Péret, 3 poesie tratte da “Je sublime” (1936)

25 dicembre 2017

Le tre poesie di Péret sono estratte da Je sublime, una raccolta del 1936 (ma la loro stesura risale all’anno precedente). In …

Continua a leggere →

“Il sesso senza fine va a letto con la lingua ortodossa. Poesie di Joyce Mansour e Benjamin Péret”, a cura di C. Mangone, edizioni [dia*foria/Cinquemarzo

17 dicembre 2017

  Il sesso senza fine va a letto con la lingua ortodossa. Poesie di Joyce Mansor e di Benjamin Péret, …

Continua a leggere →

Benjamin Péret, 3 poesie da “Je ne mange pas de ce pain-là”

2 febbraio 2014

La morte di comare Cognacq [La “comare Cognacq” dileggiata da Benjamin Péret è Marie Louise Jay (Samoëns 1838-Parigi 1925), moglie …

Continua a leggere →

I venticinque anni di “Anche ieri ho dimenticato di morire”

4 novembre 2013

Nel 1993, vedeva la luce la mia prima pubblicazione “ufficiale”. Si trattava di una raccolta di versi dal titolo Anche …

Continua a leggere →

amore = (1x + n) = anarchia = Verein der Egoisten [con intermezzo surrealista]

26 luglio 2013

E se la nostra ricerca di radicalità fosse un limite al “come fare”? Se avessimo invece bisogno di una rizomatica, …

Continua a leggere →

André Breton – René Char – Paul Éluard, “Pagina bianca”

16 maggio 2013

Il marmo dei palazzi è oggi più duro del sole Prima proposizione La seconda è un po’ meno stupida Il …

Continua a leggere →

Joyce Mansour, alcune poesie da “Déchirures” (1955)

6 gennaio 2013

Invitatemi a trascorrere la notte nella vostra bocca Raccontatemi la giovinezza dei fiumi Premete la mia lingua contro il vostro …

Continua a leggere →


Carmine Mangone (marzo 2021)

Cerca nel sito

Vieni: tumulto, carezza (2019)

Se questo si chiama amore

Il saper amore

Il “mio” Rimbaud

L’ingovernabile

Più di 1000 copie vendute. “Coniugare poesia e teppismo”…

L’insurrezione che è qui

Commenti recenti

  • Gioielli Rubati 140: Carmine Mangone – Silvia De Angelis – Felice Serino – Manuela Di Dalmazi – Vito Sorrenti – Sonia Camagni – Nadina Spaggiari – Giancarlo Massai. – quandolamentesisveste su Accarezzare ogni eternità che porti il tuo nome (poesie per la potatura n. 4)
  • Gioielli Rubati 140: Carmine Mangone – Silvia De Angelis – Felice Serino – Manuela Di Dalmazi – Vito Sorrenti – Sonia Camagni – Nadina Spaggiari – Giancarlo Massai. | almerighi su Accarezzare ogni eternità che porti il tuo nome (poesie per la potatura n. 4)
  • Gioielli Rubati 140: Carmine Mangone – Silvia De Angelis – Felice Serino – Manuela Di Dalmazi – Vito Sorrenti – Sonia Camagni – Nadina Spaggiari – Giancarlo Massai. – Il Canto delle Muse su Accarezzare ogni eternità che porti il tuo nome (poesie per la potatura n. 4)
  • almerighi su Questo famoso inciampo che chiamo desiderio
  • Carmine Mangone su Questo famoso inciampo che chiamo desiderio

Categorie principali

ad Angela a Donatella aforismi a MCLP amici amore & furore anarchia Carmine Mangone comunità ingovernabile Fuoco sui ragazzi del coro Il corpo esplicito il culo non è dialettico Infilare una mano tra le gambe del destino L'insurrezione che è qui La fica è un'idea morale? La qualità dell'ingovernabile letteratura francese Mai troppo tardi per le fragole Maldoror Press photo po-etica sovversiva Quest'amante che si chiama verità scritture del disastro Se questo si chiama amore io non mi chiamo in alcun modo situazionisti spoken words surrealismo traduzioni una nuova Comune Vieni tumulto carezza

Altri argomenti

amicizia anarchia André Breton Anna Malina Antonin Artaud Arthur Rimbaud Benjamin Péret com-unicità comunizzazione anarchica comunizzazione erotica continuità Crass destino divenire Donatella Vitiello erotismo fare opera Filippo Pretolani fuoco gatti Georges Bataille gioia Guy Debord Gwynplaine edizioni Hans Bellmer il libro come volontà e delusione impossibile insurrezione Internazionale Situazionista ironia Isidore Ducasse Joyce Mansour L'amore del possibile l'insopportabile questione delle parole L'odio della poesia L'unico e la sua proprietà La conquista della gioia la conquista della tenerezza la gioia intransigente la morte della morte Lautréamont Liberami dalla parola che dura maggio 1968 Maldoror Marco Castagnetto Maurice Blanchot Max Stirner movimento occhi verdi Paul Eluard poesia erotica poesia francese poesia surrealista pompini e vecchi merletti psicogeografia punk Raoul Vaneigem reading René Char rivoluzione rivoluzione spagnola Roberto Belli Sade senso della vita? sorrisi Spagna 1936 spoken words tenerezza toccare tumultescenze ulivi unicità Vaffanculo morte! verità pratica violenza

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Blog Stats

  • 316.214 views

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie