Paul Valet, “Risposta a Paul Éluard”
Georges Schwartz nasce a Mosca nel 1905 da madre polacca e padre ucraino. Da bambino fu un pianista prodigio. Dopo …
Georges Schwartz nasce a Mosca nel 1905 da madre polacca e padre ucraino. Da bambino fu un pianista prodigio. Dopo …
VAGLIO Più comprende, più soffre. Più sa, più è lacerato. Ma la sua lucidità resta all’altezza del dolore e …
Passi estratti da: Marguerite Duras, Écrire, Folio Gallimard, 1993. Traduzione di Carmine Mangone. Illustrazioni (dall’alto in basso): Ikenaga Yasunari, Kiyoshi Saito e Takato …
La locuzione latina Manibus date lilia plenis, che significa letteralmente Versate gigli a piene mani, la si ritrova in Virgilio …
Testo tratto dalla raccolta di poesie Τρία Κλικ Αριστερά [Tre clic a sinistra], 1978. Venne musicato da Kyriakos Sfetsas per Στο Δρόμο …
I seguenti frammenti in versi sono tratti da: Georges Bataille, Œuvres Complètes, tome IV, Gallimard, Paris, 1971, pp. 11-36. Le fotografie …
I primi versi del poemetto Le Grand jamais (Il grande mai), risalente al 1981. La versione integrale, col testo originale a fronte, …
Ho il piacere di presentare alle lettrici e ai lettori del mio blog alcuni degli ultimi testi di Grisélidis Real …
Quattro poesie della quebechiana Éliane Michaud e un brano della mia prefazione al volume ne raccoglie l’opera in versi: Éliane …
Sono lieto di presentare un nuovo titolo del progetto editoriale Ab imis. In questo caso, dopo il mio lavoro su …
Le tre poesie di Péret sono estratte da Je sublime, una raccolta del 1936 (ma la loro stesura risale all’anno precedente). In …