Nessuna corteccia biasima il vento
Contro la morte che ci costringe a bramare un senso, ci resta il meglio dell’irragionevole, in ragione del quale …
Contro la morte che ci costringe a bramare un senso, ci resta il meglio dell’irragionevole, in ragione del quale …
A seguire, un estratto da un mio testo per il teatro apparso sul primo numero di una rivista digitale …
Troppa letteratura, faccio ancora troppa letteratura, e qualcosa di essenziale si perde ogni volta in quella che rimane pur …
[ I testi che seguono sono tratti dall’appendice del mio ultimo libro: Il corpo esplicito, edizioni Paginauno, maggio 2017. Pur essendo …
Ad Angela Non faccio che ripetere. Una ripetizione piena di luce, di carne; la ripetizione di colui che …
a *** Avevo nascosto la testa sotto le parole. Andavo fra le stoppie di luglio con la certezza di …
[Da oggi questo blog comincerà a variare i temi trattati. Un imminente e radicale cambiamento di “scenario”, unito ad alcuni …
E faremo così: tu, persa nei calcoli di un volume che possa includere marginalmente anche il destino che non vuoi, …
Una storia prossima; una voce che evochi in me la volontà di cercare una modalità ignota al tempo. Destinarsi …
Sentirsi invincibili – e gioiosi alla disfatta – come il cane che rincorra un treno. C’è della tempesta nell’abbigliamento …
Io credo solo nei baci e nella logica del colpo su colpo. Nonostante le ripetizioni dettate dalla vita e dalla …