• Qui je hante?
  • Novità
  • Bibliografia
  • Bookshop
  • Free download
  • Recensioni & interviste
  • Eventi
  • Contatti
  • Ab imis

POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone

POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone

Archivi tag: anarchia

Passare la misura senza misurare i passi

24 novembre 2020

  «Mi sembrava che soltanto l’odio avesse accesso alla vera poesia. La poesia ha un senso forte soltanto nella violenza …

Continua a leggere →

Incitamenti all’affetto e all’anarchia

25 settembre 2020

  In alcuni periodi della mia vita sono stato povero – mi sono scoperto socialmente ed economicamente povero dentro un …

Continua a leggere →

Frammenti per una tenerezza del pensiero

11 gennaio 2020

  Dove sono incastonati gli occhi dell’albero? In quale pietra si nasconde il sorriso della terra? Che cosa sognano i …

Continua a leggere →

Non esiste salvezza che valga il bello di un nero pieno di stelle

29 settembre 2017

ad Angela Falchi Supponiamo che io non possa più dire la distanza. Supponiamo che ogni parola sia soffocata dal disastro …

Continua a leggere →

Alcune note assai pedanti sulla scarsa necessità di un post-anarchismo # 1

5 luglio 2013

L’illustrazione di Flavio Costantini, messa qui a corredo del post, non è stata scelta a caso: il Bakunin che sale …

Continua a leggere →

Ratgeb (Raoul Vaneigem), Sullo sciopero selvaggio e il sabotaggio rivoluzionario

21 marzo 2013

Questi frammenti testuali sono tratti dall’opuscolo Dallo sciopero selvaggio all’autogestione generalizzata, pubblicato da Raoul Vaneigem nel 1974 con il nom de …

Continua a leggere →

Note sulla sovversione senza padroni (comunizzazione anarchica, teoria, transizione, radicalità, ecc.)

6 marzo 2013

Cari amici, cari compagni, le note che seguono rappresentano circa un terzo del saggio che ho posto in appendice al …

Continua a leggere →


Carmine Mangone (maggio 2019)

Cerca nel sito

Vieni: tumulto, carezza (2019)

Se questo si chiama amore

Il saper amore

Antologia di testi

L’ingovernabile

Più di 1000 copie vendute. “Coniugare poesia e teppismo”…

L’insurrezione che è qui

Commenti recenti

  • Enri1968 su Un’iniziativa a sostegno di Genova Antifascista: “Vennero in sella due gendarmi, vennero in sella con le armi” (booklet + 2 CD)
  • Carmine Mangone su Un’iniziativa a sostegno di Genova Antifascista: “Vennero in sella due gendarmi, vennero in sella con le armi” (booklet + 2 CD)
  • Enri1968 su Un’iniziativa a sostegno di Genova Antifascista: “Vennero in sella due gendarmi, vennero in sella con le armi” (booklet + 2 CD)
  • Carmine Mangone su Un’iniziativa a sostegno di Genova Antifascista: “Vennero in sella due gendarmi, vennero in sella con le armi” (booklet + 2 CD)
  • Carmine Mangone su Un’iniziativa a sostegno di Genova Antifascista: “Vennero in sella due gendarmi, vennero in sella con le armi” (booklet + 2 CD)

Categorie principali

ad Angela a Donatella aforismi amici amore & furore anarchia audio Carmine Mangone comunità ingovernabile Fuoco sui ragazzi del coro Il corpo esplicito il culo non è dialettico Infilare una mano tra le gambe del destino L'insurrezione che è qui La fica è un'idea morale? La qualità dell'ingovernabile letteratura francese Mai troppo tardi per le fragole Maldoror Press photo po-etica sovversiva Quest'amante che si chiama verità scritture del disastro Se questo si chiama amore io non mi chiamo in alcun modo situazionisti spoken words surrealismo traduzioni una nuova Comune Vieni tumulto carezza

Altri argomenti

amicizia anarchia anarchismo André Breton Antonin Artaud Arthur Rimbaud Benjamin Péret com-unicità comunizzazione anarchica comunizzazione erotica continuità Crass desiderio destino divenire Donatella Vitiello erotismo fare opera Filippo Pretolani fuoco gatti Georges Bataille gioia Guy Debord Gwynplaine edizioni Hans Bellmer il libro come volontà e delusione impossibile insurrezione Internazionale Situazionista ironia Isidore Ducasse Joyce Mansour L'amore del possibile l'insopportabile questione delle parole L'odio della poesia L'unico e la sua proprietà La conquista della gioia la conquista della tenerezza la gioia intransigente la morte della morte Lautréamont maggio 1968 Maldoror Marco Castagnetto Maurice Blanchot Max Stirner movimento occhi verdi Paul Eluard poesia poesia erotica poesia surrealista pompini e vecchi merletti psicogeografia punk Raoul Vaneigem reading René Char rivoluzione rivoluzione spagnola Roberto Belli Sade scrittura senso della vita? sorrisi Spagna 1936 spoken words tenerezza toccare tumultescenze ulivi unicità verità pratica violenza

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

Blog Stats

  • 307.475 views

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie