Per donarsi l’incontro
Il seguente mio testo vuole essere una sorta di controcanto al Manifesto per un incontro d’amore di Anna Coluccino; non …
Il seguente mio testo vuole essere una sorta di controcanto al Manifesto per un incontro d’amore di Anna Coluccino; non …
La vera trappola dell’amore è la “virtù”, ossia quel mirare all’eccellenza di un contegno, di un ruolo, quel cercare …
Un tentativo di oltrepassamento di alcuni luoghi comuni del discorso erotico novecentesco: Bataille, Duras, Stirner, l’ostensione della fica, la “malattia …
Inutile attardarsi su ciò che è stato, sugli abissi delle nostre storie personali. Il passato remoto delle nostre vite …
Alcune mie annotazioni su anarchia e anarchismo, confluite in L’insurrezione che è qui (Gwynplaine, 2017). Nelle illustrazioni (dall’alto in basso): 1) anarchici …
Nel corso del XX secolo, l’erotismo emerge prepotentemente dalla sua dimensione separata finendo per interagire o interferire con …
Alcuni estratti dal capitolo sulla pornografia dal mio Il corpo esplicito. Breve storia critica dell’erotismo occidentale (Paginauno edizioni, maggio 2017). A …
Il testo seguente è tratto dal mio Il corpo esplicito, che è stato pubblicato dalle edizioni Paginauno nel maggio 2017. L’immagine è di …
L’illustrazione di Flavio Costantini, messa qui a corredo del post, non è stata scelta a caso: il Bakunin che sale …
Un breve estratto da “In corso d’opera”, la mia postfazione a: André Breton, Paul Éluard, René Char, Rallentare lavori in corso, …
«Ma voi amate la filosofia, possedete un bellissimo controsenso, un uso, una finezza nel controsenso e un calore nel rectum …