• Qui je hante?
  • Novità
  • Bibliografia
  • Bookshop
  • Free download
  • En français
  • Recensioni & interviste
  • Eventi
  • Contatti
  • Ab imis

POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone

POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone

Archivi tag: movimento

Fertile non è mai l’oro

5 Maggio 2019

  Occorre impratichirsi nel fare solo le promesse che siamo in grado di mantenere, anche e soprattutto verso coloro che …

Continua a leggere →

Senza più pretendere la stupida bellezza di un naufragio

27 aprile 2019

  Vengo da giorni in cui ho fatto fatica a ritrovare le mie leggerezze, giorni che son stati come una …

Continua a leggere →

Solo l’egoismo del corpo

20 giugno 2018

    Attardarsi a vivere. – È sempre e solo questo ciò che ci ostiniamo a fare, a volere. Sapersi …

Continua a leggere →

Il movimento, la seduzione [2]

5 gennaio 2017

[La prima parte dello scritto si può leggere QUI. Le illustrazioni sono tratte da: Asger Jorn, Guy Debord, Fin de Copenhague, …

Continua a leggere →

Il movimento, la seduzione [1]

4 gennaio 2017

[Testo di circa 50.000 battute scritto nel 2012 e rimasto finora completamente inedito. Si riferisce alla mia permanenza a Firenze …

Continua a leggere →

Al di qua della soglia, divento gli ulivi, le pietre, il volo della civetta

4 dicembre 2016

  È una sera fredda e limpida dei primi di dicembre. Poco dopo il tramonto, verso sud-ovest, una falce di …

Continua a leggere →

«Su Carmine Mangone mi viene in mente di tutto.», Karl Kraus, apocrifo

5 giugno 2015

In un giorno pieno di sole, molti anni fa, ho preso una strada notoriamente tortuosa, dando fiducia a un cartello …

Continua a leggere →

Entusiasmo per l’incessante. Senza dèi. Senza subordinazione

4 Maggio 2015

  All’interno di ciò che si scrive, non potremo mai chiarirci l’impossibilità di un vero punto finale. Ogni incipit è …

Continua a leggere →

Il movimento contro la morte, principio dell’amicizia

24 aprile 2015

[ Un lungo estratto dalla mia postfazione a: Maurice Blanchot, La follia del giorno, Edizioni L’Obliquo, Brescia 2005. I dipinti …

Continua a leggere →

Firenze, il movimento, la seduzione

3 aprile 2015

  «Non bisogna mai scrivere se non per le passanti.» Joë Bousquet   (…) Devo dire che ho molto camminato …

Continua a leggere →

Un particolare biglietto d’auguri

27 novembre 2014

  1 Che cos’è il vivente, se non una presenza, un insieme di relazioni che si muove attraverso un piano …

Continua a leggere →

← Vecchi Post


Carmine Mangone (giugno 2018)

Cerca nel sito

Nostra Poesia dei Lupi (2022)
Nostra Poesia dei Lupi (2022)
Astu (2022)

Vieni: tumulto, carezza (2019)

Se questo si chiama amore

Il saper amore

Il “mio” Rimbaud

L’ingovernabile

Più di 1000 copie vendute. “Coniugare poesia e teppismo”…

L’insurrezione che è qui

Commenti recenti

  • almerighi su Magnetica Ars Lab + Carmine Mangone, “Nessuna pietà”
  • Carmine Mangone su Magnetica Ars Lab + Carmine Mangone, “Nessuna pietà”
  • Carmine Mangone su Magnetica Ars Lab + Carmine Mangone, “Nessuna pietà”
  • almerighi su Magnetica Ars Lab + Carmine Mangone, “Nessuna pietà”
  • Carmine Mangone su Magnetica Ars Lab + Carmine Mangone, “Nessuna pietà”

Categorie principali

ad Angela a Donatella aforismi a MCLP amici amore & furore anarchia Carmine Mangone comunità ingovernabile Fuoco sui ragazzi del coro Il corpo esplicito il culo non è dialettico Infilare una mano tra le gambe del destino L'insurrezione che è qui La fica è un'idea morale? La qualità dell'ingovernabile letteratura francese Mai troppo tardi per le fragole Maldoror Press photo po-etica sovversiva Quest'amante che si chiama verità scritture del disastro Se questo si chiama amore io non mi chiamo in alcun modo situazionisti spoken words surrealismo traduzioni una nuova Comune Vieni tumulto carezza

Altri argomenti

amicizia anarchia anarchismo André Breton Anna Malina Antonin Artaud Arthur Rimbaud Benjamin Péret com-unicità comunizzazione anarchica comunizzazione erotica continuità Crass destino divenire Donatella Vitiello erotismo fare opera Filippo Pretolani fuoco gatti Georges Bataille Gilles Deleuze gioia Guy Debord Gwynplaine edizioni Hans Bellmer il libro come volontà e delusione impossibile insurrezione Internazionale Situazionista ironia Isidore Ducasse Joyce Mansour L'amore del possibile l'insopportabile questione delle parole L'odio della poesia L'unico e la sua proprietà La conquista della gioia la conquista della tenerezza la gioia intransigente la morte della morte Lautréamont Maldoror Marco Castagnetto Maurice Blanchot Max Stirner movimento Nautilus autoproduzioni nomadismo del desiderio occhi verdi Paul Eluard poesia poesia erotica poesia francese poesia surrealista pompini e vecchi merletti pornografia psicogeografia punk Raoul Vaneigem reading René Char rivoluzione Roberto Belli Sade sorrisi Spagna 1936 spoken words tenerezza tumultescenze ulivi unicità Vaffanculo morte! verità pratica

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Blog Stats

  • 372.301 views

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone
    • Segui assieme ad altri 454 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...