• Qui je hante?
  • Novità
  • Bibliografia
  • Bookshop
  • Free download
  • Recensioni & interviste
  • Eventi
  • Contatti
  • Ab imis

POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone

POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone

Archivi della categoria: amici

Marco Castagnetto e l’arte come ritmo della visione

30 giugno 2016

[ Erano diversi anni che volevo dedicare almeno due righe all’arte di Marco, mio caro amico da più di un …

Continua a leggere →

C. Mangone [testi], M. Castagnetto [illustrazioni], TUTTO IL NERO CHE TRABOCCA, Ab imis, 2016

1 giugno 2016

  [ Recensione di Marco Pandin su A Rivista anarchica, n. 415, aprile 2017 ]   Carmine Mangone [testi], Marco …

Continua a leggere →

Intorno ad una poesia di Antonio Pibiri | Tramutare parole in lucciole, in stami

1 maggio 2016

Il poeta e amico sassarese Antonio Pibiri mi ha dedicato su Facebook – il 27 aprile 2016 – la poesia che …

Continua a leggere →

Una mia performance a “Il Grande Vento” 2015 (ex Asilo Filangieri, Napoli)

28 dicembre 2015

Il 29 dicembre 2015 sono a Napoli. Partecipo alla terza edizione de’ Il Grande Vento, una kermesse di “arte interdipendente” …

Continua a leggere →

Poesia, amica tenace dei nostri amori

15 dicembre 2015

[ La mia post-fazione a: Roberto Belli, Quaderno nero, autoproduzione, 2015. ]     1 quanto più mi vedo costretto a …

Continua a leggere →

Graziana D’Andreagiovanni + Carmine Mangone, “Futuri manti da rubare ai ricchi”

15 dicembre 2015

  C: Mi dicono che sei scesa dall’altalena. Corro a prenderti per mano. Non si sai mai. Il parco è …

Continua a leggere →

PNG (Carmine Mangone + Roberto Belli) a Milano il 12 dicembre 2015

16 novembre 2015

Il ritorno di PNG :: Persona Non Governabile. Io e Roberto Belli, con la nostra industrial poetry. * * * …

Continua a leggere →

Lisa Orlando, “Avevo allucinazioni, ma a chi davano fastidio? Vi domando: a chi davano fastidio?”

1 novembre 2015

  “Ero folle, smargiasso, tuttavia ero allegro, ero energico, addirittura felice, e interessante, originale. Adesso sono diventato più ragionevole, più …

Continua a leggere →

Lisa Orlando, “Cosa sarà quando ti vedrò? – profeticamente chiedo”

26 ottobre 2015

[ Raramente la scrittura riesce ad essere sommovimento, e non semplice evocazione o cronaca del possibile. Raramente l’attesa di chi legge …

Continua a leggere →

Evviva le pozzanghere!

22 maggio 2015

A Felice Caputo Mio caro amico, ritengo che sia impossibile imboccare sempre la strada giusta ad ogni incrocio della vita. …

Continua a leggere →

Conferenza + reading/concerto con Matz! :: NAPOLI, “Libreria Utopica Temporanea” :: 20 marzo 2015

17 marzo 2015

  Nell’ambito della rassegna Libreria Utopica Temporanea [in sostanza “L’Altrolibro 2015”], organizzata dalla libreria Perditempo a Napoli dal 19 al …

Continua a leggere →

← Vecchi Post


Carmine Mangone (maggio 2019)

Cerca nel sito

Vieni: tumulto, carezza (2019)

Se questo si chiama amore

Il saper amore

Antologia di testi

L’ingovernabile

Più di 1000 copie vendute. “Coniugare poesia e teppismo”…

L’insurrezione che è qui

Commenti recenti

  • almerighi su Liberare un corpo o un testo o un amore dalla sua voglia di salvezza
  • Carmine Mangone su Liberare un corpo o un testo o un amore dalla sua voglia di salvezza
  • almerighi su Liberare un corpo o un testo o un amore dalla sua voglia di salvezza
  • Gioielli Rubati 124: Felice Serino – Davide Galipò – Giuseppe Todisco – Silvia De Angelis – Maranda Russell – Francesco Forlani – Chiara Marinoni – Federico Cinti. | almerighi su La porta sull’impossibile + due poesie di Davide Galipò
  • almerighi su La porta sull’impossibile + due poesie di Davide Galipò

Categorie principali

ad Angela a Donatella aforismi amici amore & furore anarchia audio Carmine Mangone comunità ingovernabile Fuoco sui ragazzi del coro Il corpo esplicito il culo non è dialettico Infilare una mano tra le gambe del destino L'insurrezione che è qui La fica è un'idea morale? La qualità dell'ingovernabile letteratura francese Mai troppo tardi per le fragole Maldoror Press photo po-etica sovversiva Quest'amante che si chiama verità scritture del disastro Se questo si chiama amore io non mi chiamo in alcun modo situazionisti spoken words surrealismo traduzioni una nuova Comune Vieni tumulto carezza

Altri argomenti

amicizia anarchia anarchismo André Breton Antonin Artaud Arthur Rimbaud Benjamin Péret com-unicità comunizzazione anarchica comunizzazione erotica continuità Crass desiderio destino divenire Donatella Vitiello erotismo fare opera Filippo Pretolani fuoco gatti Georges Bataille gioia Guy Debord Gwynplaine edizioni Hans Bellmer il libro come volontà e delusione impossibile insurrezione Internazionale Situazionista ironia Isidore Ducasse Joyce Mansour L'amore del possibile l'insopportabile questione delle parole L'odio della poesia L'unico e la sua proprietà La conquista della gioia la conquista della tenerezza la gioia intransigente la morte della morte Lautréamont maggio 1968 Maldoror Marco Castagnetto Maurice Blanchot Max Stirner movimento occhi verdi Paul Eluard poesia poesia erotica poesia surrealista pompini e vecchi merletti pornografia psicogeografia punk Raoul Vaneigem reading René Char rivoluzione rivoluzione spagnola Roberto Belli Sade scrittura senso della vita? sorrisi Spagna 1936 spoken words tenerezza toccare tumultescenze unicità verità pratica violenza

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

Blog Stats

  • 306.809 views

Blog su WordPress.com.

Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie