• Qui je hante?
  • Novità
  • Bibliografia
  • Bookshop
  • Free download
  • Recensioni & interviste
  • Eventi
  • Contatti
  • Ab imis

POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone

POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone

Archivi tag: anarchismo

L’anarchia

25 novembre 2018

Alcune mie annotazioni su anarchia e anarchismo, confluite in L’insurrezione che è qui (Gwynplaine, 2017). Nelle illustrazioni (dall’alto in basso): 1) anarchici …

Continua a leggere →

La com-unicità, il comunismo – 2

8 febbraio 2018

Di séguito, la seconda parte di uno dei capitoli fondamentali del mio L’insurrezione che è qui (Gwynplaine, 2017). La prima …

Continua a leggere →

Il poeta Benjamin Péret e la Spagna anarchica del 1936-’37

28 febbraio 2015

[ L’incipit del mio lavoro antologico sul rivoluzionario e poeta surrealista Benjamin Péret: B. Péret, Sparate sempre prima di strisciare, …

Continua a leggere →

Invito al sabotaggio ad uso dei ricchi di spirito

6 gennaio 2014

{ Alcuni corposi estratti dal mio scritto Invito al sabotaggio ad uso dei ricchi di spirito, incluso nel volume: Sabotaggio …

Continua a leggere →

“Sabotaggio mon amour”, a cura di C. Mangone, Gwynplaine ediz., 2013

12 novembre 2013

Sabotaggio mon amour, a cura di Carmine Mangone, Gwynplaine edizioni, Camerano (AN), novembre 2013, 166 pp., brossura, euro 13, no copyright. …

Continua a leggere →

Durruti e la storiografia parrocchiale dei retrostalinisti

21 luglio 2013

Non credo che la vita di un rivoluzionario come Durruti si possa condensare agevolmente in poche battute. Come si fa, …

Continua a leggere →

Alcune note assai pedanti sulla scarsa necessità di un post-anarchismo # 1

5 luglio 2013

L’illustrazione di Flavio Costantini, messa qui a corredo del post, non è stata scelta a caso: il Bakunin che sale …

Continua a leggere →


Carmine Mangone (ottobre 2020)

Cerca nel sito

Vieni: tumulto, carezza (2019)

Se questo si chiama amore

Il saper amore

Antologia di testi

L’ingovernabile

Più di 1000 copie vendute. “Coniugare poesia e teppismo”…

L’insurrezione che è qui

Commenti recenti

  • Carmine Mangone su Accarezzare ogni eternità che porti il tuo nome (poesie per la potatura n. 4)
  • Angela Falchi su Accarezzare ogni eternità che porti il tuo nome (poesie per la potatura n. 4)
  • Gioielli Rubati 132: Gary J. – Ettore Massarese – Eliane Michaud – Giovanni Luca Asmundo – Nicola Grato – David La Mantia – Carlo Molinari – Benito Ciarlo. | almerighi su Éliane Michaud, “C’è una verità che muore a ogni pompino”, 6 poesie
  • Gioielli Rubati 132: Gary J. – Ettore Massarese – Eliane Michaud – Giovanni Luca Asmundo – Nicola Grato – David La Mantia – Carlo Molinari – Benito Ciarlo. – Il Canto delle Muse su Éliane Michaud, “C’è una verità che muore a ogni pompino”, 6 poesie
  • Ascolta & Leggi: Francis Lai con Éliane Michaud, “C’è una verità che muore a ogni pompino” | almerighi su Éliane Michaud, “C’è una verità che muore a ogni pompino”, 6 poesie

Categorie principali

ad Angela a Donatella aforismi a MCLP amici amore & furore anarchia Carmine Mangone comunità ingovernabile Fuoco sui ragazzi del coro Il corpo esplicito il culo non è dialettico Infilare una mano tra le gambe del destino L'insurrezione che è qui La fica è un'idea morale? La qualità dell'ingovernabile letteratura francese Mai troppo tardi per le fragole Maldoror Press photo po-etica sovversiva Quest'amante che si chiama verità scritture del disastro Se questo si chiama amore io non mi chiamo in alcun modo situazionisti spoken words surrealismo traduzioni una nuova Comune Vieni tumulto carezza

Altri argomenti

amicizia anarchia anarchismo André Breton Anna Malina Antonin Artaud Arthur Rimbaud Benjamin Péret com-unicità comunizzazione anarchica comunizzazione erotica continuità Crass desiderio destino divenire Donatella Vitiello erotismo fare opera Filippo Pretolani fuoco gatti Georges Bataille gioia Guy Debord Gwynplaine edizioni Hans Bellmer il libro come volontà e delusione impossibile insurrezione Internazionale Situazionista ironia Isidore Ducasse Joyce Mansour L'amore del possibile l'insopportabile questione delle parole L'odio della poesia L'unico e la sua proprietà La conquista della gioia la conquista della tenerezza la gioia intransigente la morte della morte Lautréamont maggio 1968 Maldoror Marco Castagnetto Maurice Blanchot Max Stirner movimento occhi verdi Paul Eluard poesia erotica poesia surrealista pompini e vecchi merletti psicogeografia punk Raoul Vaneigem reading René Char rivoluzione rivoluzione spagnola Roberto Belli Sade scrittura senso della vita? sorrisi Spagna 1936 spoken words tenerezza toccare tumultescenze ulivi unicità verità pratica violenza

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

Blog Stats

  • 311.182 views

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie