• Qui je hante?
  • Novità
  • Bibliografia
  • Bookshop
  • Free download
  • En français
  • Recensioni & interviste
  • Eventi
  • Contatti
  • Ab imis

POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone

POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone

Archivi della categoria: Maldoror Press

La gratuità oscena

2 febbraio 2020

[ Il testo che segue è la mia nota introduttiva al catalogo gratuito e digitale di mail art Pornography (Maldoror …

Continua a leggere →

La conquista della gioia

31 marzo 2019

  A seguire, un estratto da un mio testo per il teatro apparso sul primo numero di una rivista digitale …

Continua a leggere →

Romina Capo, Carmine Mangone, “Eroticàrdio”, Maldoror Press, 2018

2 settembre 2018

«Io e Romina Capo ci siamo incrociati per la prima volta sulla piattaforma di blogging Splinder verso la fine del …

Continua a leggere →

Antonin Artaud, frammenti dai “Cahiers de Rodez” – 2

29 luglio 2016

  Lei mi ha aiutato a morire di vera vita, lei ha bloccato la merda, perché il dolore viene dalla …

Continua a leggere →

Per la troppa realtà dell’amore || a Liocorpo

22 aprile 2016

Il testo che segue è la nota che scrissi il 13 aprile 2010 per l’ebook Voglio morire con la pancia vuota …

Continua a leggere →

Paul Éluard / Benjamin Péret, “Violette Nozières”

11 marzo 2015

Nell’agosto 1933, la liceale parigina Violette Nozières, appena diciottenne, viene arrestata con l’accusa di aver avvelenato i propri genitori. L’opinione …

Continua a leggere →

Gilles Ivain, “Formulario per un nuovo urbanismo”, Nautilus, 2014

20 luglio 2014

Gilles Ivain, Formulario per un nuovo urbanismo, versione integrale, a cura di C. Mangone, prefazione di Leonardo Lippolis, Nautilus autoproduzioni, …

Continua a leggere →

Maurice Blanchot, la scrittura, le affinità di potenziale

11 gennaio 2014

Alcune annotazioni buttate giù ripensando a ciò che è stato – per me e per Filippo Pretolani, alias gallizio – …

Continua a leggere →

Carmine Mangone, “Non me ne frega un cazzo della letteratura”, Maldoror Press, 2012, free ebook

24 ottobre 2012

Ero stato indeciso per diversi mesi sul pubblicare o no una sorta di ultimo atto delle mie scritture in versi. …

Continua a leggere →

Donatella Vitiello, “controsangue”

27 agosto 2012

Nel 2010 ho scritto una prefazione che non voleva essere semplicemente un’introduzione, bensì un insieme di affermazioni perentorie e per …

Continua a leggere →

La prefazione di Michel Foucault all’Anti-Edipo di Deleuze & Guattari

17 agosto 2012

Ho tradotto di recente in italiano la breve prefazione che Michel Foucault scrisse per la prima edizione statunitense (1977) dell’Anti-Edipo …

Continua a leggere →

← Vecchi Post


Carmine Mangone (giugno 2018)

Cerca nel sito

Nostra Poesia dei Lupi (2022)
Nostra Poesia dei Lupi (2022)
Astu (2022)

Vieni: tumulto, carezza (2019)

Se questo si chiama amore

Il saper amore

Il “mio” Rimbaud

L’ingovernabile

Più di 1000 copie vendute. “Coniugare poesia e teppismo”…

L’insurrezione che è qui

Commenti recenti

  • almerighi su Magnetica Ars Lab + Carmine Mangone, “Nessuna pietà”
  • Carmine Mangone su Magnetica Ars Lab + Carmine Mangone, “Nessuna pietà”
  • Carmine Mangone su Magnetica Ars Lab + Carmine Mangone, “Nessuna pietà”
  • almerighi su Magnetica Ars Lab + Carmine Mangone, “Nessuna pietà”
  • Carmine Mangone su Magnetica Ars Lab + Carmine Mangone, “Nessuna pietà”

Categorie principali

ad Angela a Donatella aforismi a MCLP amici amore & furore anarchia Carmine Mangone comunità ingovernabile Fuoco sui ragazzi del coro Il corpo esplicito il culo non è dialettico Infilare una mano tra le gambe del destino L'insurrezione che è qui La fica è un'idea morale? La qualità dell'ingovernabile letteratura francese Mai troppo tardi per le fragole Maldoror Press photo po-etica sovversiva Quest'amante che si chiama verità scritture del disastro Se questo si chiama amore io non mi chiamo in alcun modo situazionisti spoken words surrealismo traduzioni una nuova Comune Vieni tumulto carezza

Altri argomenti

amicizia anarchia anarchismo André Breton Anna Malina Antonin Artaud Arthur Rimbaud Benjamin Péret com-unicità comunizzazione anarchica comunizzazione erotica continuità Crass destino divenire Donatella Vitiello erotismo fare opera Filippo Pretolani fuoco gatti Georges Bataille Gilles Deleuze gioia Guy Debord Gwynplaine edizioni Hans Bellmer il libro come volontà e delusione impossibile insurrezione Internazionale Situazionista ironia Isidore Ducasse Joyce Mansour L'amore del possibile l'insopportabile questione delle parole L'odio della poesia L'unico e la sua proprietà La conquista della gioia la conquista della tenerezza la gioia intransigente la morte della morte Lautréamont Maldoror Marco Castagnetto Maurice Blanchot Max Stirner movimento Nautilus autoproduzioni nomadismo del desiderio occhi verdi Paul Eluard poesia poesia erotica poesia francese poesia surrealista pompini e vecchi merletti pornografia psicogeografia punk Raoul Vaneigem reading René Char rivoluzione Roberto Belli Sade sorrisi Spagna 1936 spoken words tenerezza tumultescenze ulivi unicità Vaffanculo morte! verità pratica

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Blog Stats

  • 367.762 views

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone
    • Segui assieme ad altri 453 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...