• Qui je hante?
  • Novità
  • Bibliografia
  • Bookshop
  • Free download
  • En français
  • Recensioni & interviste
  • Eventi
  • Contatti
  • Ab imis

POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone

POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone

Archivi della categoria: Carmine Mangone

Magnetica Ars Lab + Carmine Mangone, “Nessuna pietà”

31 dicembre 2022

Un regalo per le mie lettrici e i miei lettori: undici minuti di suoni industrial (molto martial) costruiti dal mio …

Continua a leggere →

La mia nota introduttiva per “We always return” di Nella Tarantino

24 dicembre 2022

Annuncio con piacere la pubblicazione del libro fotografico We always return di Nella Tarantino curato da GT Art Photo Agency …

Continua a leggere →

Andando a vedere le carte in mano al destino

8 dicembre 2022

La mia prefazione a: Luca Gamberini, Lo sguardo deluso dagli specchi, autoprodotto, 2022. Per richieste: egosound@gmail.com (il libro costa 12 …

Continua a leggere →

Il mio “Punk Anarchia Rumore” (2016) in download gratuito

6 dicembre 2022

Carmine Mangone, Punk Anarchia Rumore, Crac edizioni, Falconara Marittima (AN), giugno 2016, pp. 118, illustrato, ISBN 8897389317. Download gratuito su: …

Continua a leggere →

Napoli, 29 ottobre 2022: Carmine Mangone, “Coniugare poesia e teppismo”

21 ottobre 2022

  Sarajevo SupermarketCollettivo NoiMarzianipresentanoCARMINE MANGONEConiugare poesia e teppismoPunk Tank (Napoli, Piazza Dante n. 40)29 ottobre 2022 :: h 20   …

Continua a leggere →

L’Io è un incendio e il noi non lo spegnerà

13 ottobre 2022

a Silvia Fera Nessuna esitazione nel rendere grazie alla primavera della mia rabbia e nell’affidarci all’ottuso faro dell’entusiasmo. Nessuna pietà …

Continua a leggere →

Protostelle

10 ottobre 2022

a Silvia Fera Essere lo sconcerto della tua pelle e assediarti le labbra sotto i cieli più cari al nostro …

Continua a leggere →

Soggetto, perdi Vate e complemento

25 settembre 2022

a Silvia Fera Il principio dell’amore implica la determinazione infinitamente importante secondo cui, per accettare e considerare vero il corpo …

Continua a leggere →

E ora?

23 settembre 2022

  a Silvia Fera   Labbra turgideUn impulso selvaggioSei tutto dentro S. F.   E ora? Come si fa a …

Continua a leggere →

Toccarti e sentire il rumore di fondo dell’universo

19 settembre 2022

  a Silvia Fera   Tengo fermi i pensieri. Li lego al tuo corpo. Combatto le astrazioni che li pervertirebbero …

Continua a leggere →

Silvia Fera, Carmine Mangone, “La parte della gioia, l’amor frattale”

18 settembre 2022

[ Silvia Fera ] Dal buco della bocca esce una goccia di te – lenta, densa via via ingrandisce. L’Io …

Continua a leggere →

← Vecchi Post


Carmine Mangone (giugno 2018)

Cerca nel sito

Nostra Poesia dei Lupi (2022)
Nostra Poesia dei Lupi (2022)
Astu (2022)

Vieni: tumulto, carezza (2019)

Se questo si chiama amore

Il saper amore

Il “mio” Rimbaud

L’ingovernabile

Più di 1000 copie vendute. “Coniugare poesia e teppismo”…

L’insurrezione che è qui

Commenti recenti

  • almerighi su Magnetica Ars Lab + Carmine Mangone, “Nessuna pietà”
  • Carmine Mangone su Magnetica Ars Lab + Carmine Mangone, “Nessuna pietà”
  • Carmine Mangone su Magnetica Ars Lab + Carmine Mangone, “Nessuna pietà”
  • almerighi su Magnetica Ars Lab + Carmine Mangone, “Nessuna pietà”
  • Carmine Mangone su Magnetica Ars Lab + Carmine Mangone, “Nessuna pietà”

Categorie principali

ad Angela a Donatella aforismi a MCLP amici amore & furore anarchia Carmine Mangone comunità ingovernabile Fuoco sui ragazzi del coro Il corpo esplicito il culo non è dialettico Infilare una mano tra le gambe del destino L'insurrezione che è qui La fica è un'idea morale? La qualità dell'ingovernabile letteratura francese Mai troppo tardi per le fragole Maldoror Press photo po-etica sovversiva Quest'amante che si chiama verità scritture del disastro Se questo si chiama amore io non mi chiamo in alcun modo situazionisti spoken words surrealismo traduzioni una nuova Comune Vieni tumulto carezza

Altri argomenti

amicizia anarchia anarchismo André Breton Anna Malina Antonin Artaud Arthur Rimbaud Benjamin Péret com-unicità comunizzazione anarchica comunizzazione erotica continuità Crass destino divenire Donatella Vitiello erotismo fare opera Filippo Pretolani fuoco gatti Georges Bataille Gilles Deleuze gioia Guy Debord Gwynplaine edizioni Hans Bellmer il libro come volontà e delusione impossibile insurrezione Internazionale Situazionista ironia Isidore Ducasse Joyce Mansour L'amore del possibile l'insopportabile questione delle parole L'odio della poesia L'unico e la sua proprietà La conquista della gioia la conquista della tenerezza la gioia intransigente la morte della morte Lautréamont Maldoror Marco Castagnetto Maurice Blanchot Max Stirner movimento Nautilus autoproduzioni nomadismo del desiderio occhi verdi Paul Eluard poesia poesia erotica poesia francese poesia surrealista pompini e vecchi merletti pornografia psicogeografia punk Raoul Vaneigem reading René Char rivoluzione Roberto Belli Sade sorrisi Spagna 1936 spoken words tenerezza tumultescenze ulivi unicità Vaffanculo morte! verità pratica

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Blog Stats

  • 372.301 views

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone
    • Segui assieme ad altri 454 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...