• Qui je hante?
  • Novità
  • Bibliografia
  • Bookshop
  • Free download
  • En français
  • Recensioni & interviste
  • Eventi
  • Contatti
  • Ab imis

POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone

POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone

Archivi della categoria: Carmine Mangone

Simone Weil e la rivoluzione anarchica spagnola

18 Maggio 2022

Simone Weil – uno di quei rari spiriti che inseguono senza posa la soluzione definitivamente umana ai problemi posti dalla …

Continua a leggere →

Carmine Mangone, “Astu”, Ab imis, 2022

9 Maggio 2022

Carmine Mangone, Astu, Ab imis, 2022, ebook, 94 pp. Download e/o visualizzazione gratuiti del PDF [3,79 MB]: < sito dell’autore > …

Continua a leggere →

Dopo gli abbracci che furono

14 aprile 2022

Se si prende un triangolo equilatero e lo si capovolge, non per questo si diventa atei. Il corpo conserva le …

Continua a leggere →

Un patto col tramonto

10 aprile 2022

Mentre i fiori gialli del tarassaco si abbandonano all’impeto che rianima il giorno fra le parole mancate e le parole …

Continua a leggere →

Non c’è più tempo per le stronzate

7 aprile 2022

Se arrivo a pensare che un albero possa sentirsi ferito da un nido, è perché sono stanco, sono solo molto …

Continua a leggere →

Scrivo per abbandonarvi, scrivo per sbottonare l’infinito

4 aprile 2022

Quest’energia che chiamo affetto, quando inizialmente può ricordarmi un inciampo della materia, della mia materia che intuisce il comune, delinea …

Continua a leggere →

«Qual colpo del destino può impedire di amare l’universo?»

2 aprile 2022

«Se si accetta qualsiasi vuoto, qual colpo del destino può impedire di amare l’universo? Si è certi che, qualunque cosa …

Continua a leggere →

Nell’insurrezione gentile della materia

31 marzo 2022

L’anno scorso avevo salvato un piccolo geco dalle grinfie dei miei gatti. Ora è rispuntato ed usa come riparo la …

Continua a leggere →

Per anni e anni-luce di corpi e perdimenti

29 marzo 2022

a Lemmy [primavera 2016-28 marzo 2022] Sapevo che te ne stavi andando. Sapevo che la chimica degli umani non ti …

Continua a leggere →

Al netto dell’amore

22 marzo 2022

Eppure, al netto dell’amore, tu sei come mille fiori d’ulivo e la mia poesia può solo farti ombra.Il percorso dell’affetto …

Continua a leggere →

Chiamarti per nome fino a dimenticarlo

19 marzo 2022

  Protervia poetica: entrare in consonanza, almeno a sprazzi, col divenire incolpevole della materia vivente. Non ho mai adattato la …

Continua a leggere →

← Vecchi Post


Carmine Mangone (giugno 2018)

Cerca nel sito

Vieni: tumulto, carezza (2019)

Se questo si chiama amore

Il saper amore

Il “mio” Rimbaud

L’ingovernabile

Più di 1000 copie vendute. “Coniugare poesia e teppismo”…

L’insurrezione che è qui

Commenti recenti

  • Carmine Mangone su Carmine Mangone, “Astu”, Ab imis, 2022
  • rossamara su Carmine Mangone, “Astu”, Ab imis, 2022
  • Carmine Mangone su Carmine Mangone, “Astu”, Ab imis, 2022
  • rossamara su Carmine Mangone, “Astu”, Ab imis, 2022
  • Carmine Mangone su Carmine Mangone, “Astu”, Ab imis, 2022

Categorie principali

ad Angela a Donatella aforismi a MCLP amici amore & furore anarchia Carmine Mangone comunità ingovernabile Fuoco sui ragazzi del coro Il corpo esplicito il culo non è dialettico Infilare una mano tra le gambe del destino L'insurrezione che è qui La fica è un'idea morale? La qualità dell'ingovernabile letteratura francese Mai troppo tardi per le fragole Maldoror Press photo po-etica sovversiva Quest'amante che si chiama verità scritture del disastro Se questo si chiama amore io non mi chiamo in alcun modo situazionisti spoken words surrealismo traduzioni una nuova Comune Vieni tumulto carezza

Altri argomenti

amicizia anarchia anarchismo André Breton Anna Malina Antonin Artaud Arthur Rimbaud Benjamin Péret com-unicità comunizzazione anarchica comunizzazione erotica continuità Crass destino divenire Donatella Vitiello erotismo fare opera Filippo Pretolani fuoco gatti Georges Bataille Gilles Deleuze gioia Guy Debord Gwynplaine edizioni Hans Bellmer il libro come volontà e delusione impossibile insurrezione Internazionale Situazionista ironia Isidore Ducasse Joyce Mansour L'amore del possibile l'insopportabile questione delle parole L'odio della poesia L'unico e la sua proprietà La conquista della gioia la conquista della tenerezza la gioia intransigente la morte della morte Lautréamont maggio 1968 Maldoror Marco Castagnetto Maurice Blanchot Max Stirner movimento Nautilus autoproduzioni occhi verdi Paul Eluard poesia erotica poesia francese poesia surrealista pompini e vecchi merletti pornografia psicogeografia punk Raoul Vaneigem reading René Char rivoluzione Roberto Belli Sade sorrisi Spagna 1936 spoken words tenerezza toccare tumultescenze ulivi unicità Vaffanculo morte! verità pratica

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Blog Stats

  • 349.056 views

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone
    • Segui assieme ad altri 880 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...