• Qui je hante?
  • Novità
  • Bibliografia
  • Bookshop
  • Free download
  • Recensioni & interviste
  • Eventi
  • Contatti
  • Ab imis

POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone

POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone

Archivi della categoria: Carmine Mangone

L’intelligenza della materia, cortecce, un clistere d’infinito (poesie per la potatura n. 1)

30 dicembre 2020

  ad Angela   1 Il volto delle cose nonama la trasformazione. Lasuperficie vi nasconde lamorte. 2 Si trae forma …

Continua a leggere →

La porta sull’impossibile + due poesie di Davide Galipò

13 dicembre 2020

[ “La porta sull’impossibile” costituisce la mia prefazione a: Davide Galipò, Istruzioni alla rivolta, Eretica edizioni, 2020. In appendice, due poesie …

Continua a leggere →

Adesso vi faccio gol da qua

26 novembre 2020

  Le storie degli altri mettono alla prova ogni volta il mio stile, la leggerezza marziale del mio linguaggio. Tuttavia …

Continua a leggere →

Passare la misura senza misurare i passi

24 novembre 2020

  «Mi sembrava che soltanto l’odio avesse accesso alla vera poesia. La poesia ha un senso forte soltanto nella violenza …

Continua a leggere →

Liberare un corpo o un testo o un amore dalla sua voglia di salvezza

18 novembre 2020

  ad Angela   Cancellerei dalla faccia della Terra tutti i libri, se potesse esistere un mondo senza denaro, senza …

Continua a leggere →

Voglio averti con me

10 novembre 2020

    ad Angela Me ne sto a morire in ogni sorriso, in ogni parola, in ogni goccia di sperma …

Continua a leggere →

Quest’arrapamento per l’eternità

5 novembre 2020

  ad Angela Buongiorno a te, cielo. Dammi oggi le mie nuvole quotidiane e non pretendere da me alcun volo …

Continua a leggere →

E nondimeno la tenerezza

21 ottobre 2020

[ Testo apparso originariamente il 17 gennaio 2020 su Neutopia e qui riproposto con alcune lievi varianti. ] Stai tranquilla, non …

Continua a leggere →

Perdonare la propria nascita

19 ottobre 2020

Viversi come padre, madre e figlio di se stesso. Amante, anche. Genitore e amante di se stesso. Rompere col triangolo …

Continua a leggere →

L’impossibile mio prossimo

14 ottobre 2020

  L’amore è l’irruzione dell’imponderabile: un esproprio dello spazio fisico e mentale da parte dell’impossibile mio prossimo. I corpi escono …

Continua a leggere →

L’intrusione rispettosa

13 ottobre 2020

  Aprire il territorio che si estende fra le nostre braccia. Andare oltre la nostra presa, i nostri oggetti, l’oggetto …

Continua a leggere →

← Vecchi Post


Carmine Mangone (maggio 2019)

Cerca nel sito

Vieni: tumulto, carezza (2019)

Se questo si chiama amore

Il saper amore

Antologia di testi

L’ingovernabile

Più di 1000 copie vendute. “Coniugare poesia e teppismo”…

L’insurrezione che è qui

Commenti recenti

  • almerighi su Liberare un corpo o un testo o un amore dalla sua voglia di salvezza
  • Carmine Mangone su Liberare un corpo o un testo o un amore dalla sua voglia di salvezza
  • almerighi su Liberare un corpo o un testo o un amore dalla sua voglia di salvezza
  • Gioielli Rubati 124: Felice Serino – Davide Galipò – Giuseppe Todisco – Silvia De Angelis – Maranda Russell – Francesco Forlani – Chiara Marinoni – Federico Cinti. | almerighi su La porta sull’impossibile + due poesie di Davide Galipò
  • almerighi su La porta sull’impossibile + due poesie di Davide Galipò

Categorie principali

ad Angela a Donatella aforismi amici amore & furore anarchia audio Carmine Mangone comunità ingovernabile Fuoco sui ragazzi del coro Il corpo esplicito il culo non è dialettico Infilare una mano tra le gambe del destino L'insurrezione che è qui La fica è un'idea morale? La qualità dell'ingovernabile letteratura francese Mai troppo tardi per le fragole Maldoror Press photo po-etica sovversiva Quest'amante che si chiama verità scritture del disastro Se questo si chiama amore io non mi chiamo in alcun modo situazionisti spoken words surrealismo traduzioni una nuova Comune Vieni tumulto carezza

Altri argomenti

amicizia anarchia anarchismo André Breton Antonin Artaud Arthur Rimbaud Benjamin Péret com-unicità comunizzazione anarchica comunizzazione erotica continuità Crass desiderio destino divenire Donatella Vitiello erotismo fare opera Filippo Pretolani fuoco gatti Georges Bataille gioia Guy Debord Gwynplaine edizioni Hans Bellmer il libro come volontà e delusione impossibile insurrezione Internazionale Situazionista ironia Isidore Ducasse Joyce Mansour L'amore del possibile l'insopportabile questione delle parole L'odio della poesia L'unico e la sua proprietà La conquista della gioia la conquista della tenerezza la gioia intransigente la morte della morte Lautréamont maggio 1968 Maldoror Marco Castagnetto Maurice Blanchot Max Stirner movimento occhi verdi Paul Eluard poesia poesia erotica poesia surrealista pompini e vecchi merletti pornografia psicogeografia punk Raoul Vaneigem reading René Char rivoluzione rivoluzione spagnola Roberto Belli Sade scrittura senso della vita? sorrisi Spagna 1936 spoken words tenerezza toccare tumultescenze unicità verità pratica violenza

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

Blog Stats

  • 306.809 views

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie