• Qui je hante?
  • Novità
  • Bibliografia
  • Bookshop
  • Free download
  • En français
  • Recensioni & interviste
  • Eventi
  • Contatti
  • Ab imis

POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone

POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone

Archivi della categoria: La fica è un’idea morale?

Toccarti e sentire il rumore di fondo dell’universo

19 settembre 2022

  a Silvia Fera   Tengo fermi i pensieri. Li lego al tuo corpo. Combatto le astrazioni che li pervertirebbero …

Continua a leggere →

Carmine Mangone, “Astu”, Ab imis, 2022

9 Maggio 2022

Carmine Mangone, Astu, Ab imis, 2022, ebook, 94 pp. Download e/o visualizzazione gratuiti del PDF [3,79 MB]: < sito dell’autore > …

Continua a leggere →

Quest’arrapamento per l’eternità

5 novembre 2020

  ad Angela Buongiorno a te, cielo. Dammi oggi le mie nuvole quotidiane e non pretendere da me alcun volo …

Continua a leggere →

Omaggiare i fili d’erba che si sottraggono ogni notte alle pecore dell’insonnia

28 luglio 2020

Costruire una bellezza che si porti dietro tutti i sessi possibili della materia. Prendere per mano il destino. Insultare i …

Continua a leggere →

Scrivo sull’acqua per dissetare il corpo che mi resta muto e che non conoscerà alcuna bonaccia

14 febbraio 2020

  Ogni fiore che sboccia – nonostante la morte, nonostante il molto potere che ci veste d’illusioni – strappa a …

Continua a leggere →

Victor Cavallo | “ce n’ho abbastanza…”

16 gennaio 2020

In Italia, fra il dilagare degli scribacchini egotici e la “baciperuginizzazione” della poesia, rimangono sempre più rari gli autori grondanti …

Continua a leggere →

Eresia d’acqua, conturbanza [vaga dilettazione #1]

8 giugno 2019

  In ruina di vaghe dilettazioni, me ne vo a contar favella de lo sangue mio sconcio. Slegarti a me, …

Continua a leggere →

Per una poetica del cunnilingus

29 marzo 2019

Solo le parole che rilanciano il godimento hanno un loro sesso, una loro capacità di vertigine. Io parlo della tua …

Continua a leggere →

A pochi passi dall’infinito, una piccola volpe mangia dalla ciotola del cane

19 novembre 2018

Un lungo passo proveniente dalla terza e ultima sezione del mio Il saper amore (Ab imis, 2018). Nei giorni scorsi, ho interpretato …

Continua a leggere →

Una grandiosa carità (o le bestie feroci del desiderio)

11 luglio 2018

  Sere così. Dove ti accorgi che l’universo contiene infiniti battiti e forse una grandiosa carità, un amore facinoroso, invadente. …

Continua a leggere →

Il carattere dispotico delle separazioni reali che impediscono il godimento

22 aprile 2018

Due “incresciose” poesie tratte dal mio recente Se questo si chiama amore, io non mi chiamo in alcun modo  (Ab imis, 2018), …

Continua a leggere →

← Vecchi Post


Carmine Mangone (giugno 2018)

Cerca nel sito

Nostra Poesia dei Lupi (2022)
Nostra Poesia dei Lupi (2022)
Astu (2022)

Vieni: tumulto, carezza (2019)

Se questo si chiama amore

Il saper amore

Il “mio” Rimbaud

L’ingovernabile

Più di 1000 copie vendute. “Coniugare poesia e teppismo”…

L’insurrezione che è qui

Commenti recenti

  • almerighi su Magnetica Ars Lab + Carmine Mangone, “Nessuna pietà”
  • Carmine Mangone su Magnetica Ars Lab + Carmine Mangone, “Nessuna pietà”
  • Carmine Mangone su Magnetica Ars Lab + Carmine Mangone, “Nessuna pietà”
  • almerighi su Magnetica Ars Lab + Carmine Mangone, “Nessuna pietà”
  • Carmine Mangone su Magnetica Ars Lab + Carmine Mangone, “Nessuna pietà”

Categorie principali

ad Angela a Donatella aforismi a MCLP amici amore & furore anarchia Carmine Mangone comunità ingovernabile Fuoco sui ragazzi del coro Il corpo esplicito il culo non è dialettico Infilare una mano tra le gambe del destino L'insurrezione che è qui La fica è un'idea morale? La qualità dell'ingovernabile letteratura francese Mai troppo tardi per le fragole Maldoror Press photo po-etica sovversiva Quest'amante che si chiama verità scritture del disastro Se questo si chiama amore io non mi chiamo in alcun modo situazionisti spoken words surrealismo traduzioni una nuova Comune Vieni tumulto carezza

Altri argomenti

amicizia anarchia anarchismo André Breton Anna Malina Antonin Artaud Arthur Rimbaud Benjamin Péret com-unicità comunizzazione anarchica comunizzazione erotica continuità Crass destino divenire Donatella Vitiello erotismo fare opera Filippo Pretolani fuoco gatti Georges Bataille Gilles Deleuze gioia Guy Debord Gwynplaine edizioni Hans Bellmer il libro come volontà e delusione impossibile insurrezione Internazionale Situazionista ironia Isidore Ducasse Joyce Mansour L'amore del possibile l'insopportabile questione delle parole L'odio della poesia L'unico e la sua proprietà La conquista della gioia la conquista della tenerezza la gioia intransigente la morte della morte Lautréamont Maldoror Marco Castagnetto Maurice Blanchot Max Stirner movimento Nautilus autoproduzioni nomadismo del desiderio occhi verdi Paul Eluard poesia poesia erotica poesia francese poesia surrealista pompini e vecchi merletti pornografia psicogeografia punk Raoul Vaneigem reading René Char rivoluzione Roberto Belli Sade sorrisi Spagna 1936 spoken words tenerezza tumultescenze ulivi unicità Vaffanculo morte! verità pratica

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Blog Stats

  • 367.760 views

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone
    • Segui assieme ad altri 453 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...