• Qui je hante?
  • Novità
  • Bibliografia
  • Bookshop
  • Free download
  • En français
  • Recensioni & interviste
  • Eventi
  • Contatti
  • Ab imis

POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone

POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone

Archivi tag: unicità

Dopo gli abbracci che furono

14 aprile 2022

Se si prende un triangolo equilatero e lo si capovolge, non per questo si diventa atei. Il corpo conserva le …

Continua a leggere →

Erotismo, tenerezza, insurrezione

8 febbraio 2022

ROMA, domenica 13 febbraio, h. 20 Zazie nel metrò, via Ettore Giovenale n. 16 [Pigneto] Carmine Mangone EROTISMO, TENEREZZA, INSURREZIONE …

Continua a leggere →

La danza e l’alleanza

26 agosto 2021

[ Estratto da un mio saggio inedito. Le foto sono di Nella Tarantino, che ringrazio di tutto cuore per il …

Continua a leggere →

Per donarsi l’incontro

10 marzo 2021

  Il seguente mio testo vuole essere una sorta di controcanto al Manifesto per un incontro d’amore di Anna Coluccino; non …

Continua a leggere →

E nondimeno la tenerezza

21 ottobre 2020

[ Testo apparso originariamente il 17 gennaio 2020 su Neutopia e qui riproposto con diverse varianti. Quasi tutti i frammenti …

Continua a leggere →

Incitamenti all’affetto e all’anarchia

25 settembre 2020

  In alcuni periodi della mia vita sono stato povero – mi sono scoperto socialmente ed economicamente povero dentro un …

Continua a leggere →

La gratuità oscena

2 febbraio 2020

[ Il testo che segue è la mia nota introduttiva al catalogo gratuito e digitale di mail art Pornography (Maldoror …

Continua a leggere →

Frammenti per una tenerezza del pensiero

11 gennaio 2020

  Dove sono incastonati gli occhi dell’albero? In quale pietra si nasconde il sorriso della terra? Che cosa sognano i …

Continua a leggere →

Saltar fossi, non scavare trincee

6 giugno 2019

  Ho sempre pensato che non siano il dolore e la sofferenza ad accrescere realmente il saper vivere, bensì la …

Continua a leggere →

Il pianto del rapace è l’insurrezione delle rondini

28 aprile 2019

  La natura esiste, ma non sappiamo dirla. O meglio: ne riusciamo a dire solo i margini, la superficie, oppure …

Continua a leggere →

Chi non sa dove andare, possiede ancora tutte le direzioni

23 febbraio 2019

Un sostanzioso estratto da L’ingovernabile (Ab imis, 2018). Foto: Robert Frank (ca. 1950).     (…) Fare branco. Annusare l’amore …

Continua a leggere →

← Vecchi Post


Carmine Mangone (giugno 2018)

Cerca nel sito

Nostra Poesia dei Lupi (2022)
Nostra Poesia dei Lupi (2022)
Astu (2022)

Vieni: tumulto, carezza (2019)

Se questo si chiama amore

Il saper amore

Il “mio” Rimbaud

L’ingovernabile

Più di 1000 copie vendute. “Coniugare poesia e teppismo”…

L’insurrezione che è qui

Commenti recenti

  • almerighi su Magnetica Ars Lab + Carmine Mangone, “Nessuna pietà”
  • Carmine Mangone su Magnetica Ars Lab + Carmine Mangone, “Nessuna pietà”
  • Carmine Mangone su Magnetica Ars Lab + Carmine Mangone, “Nessuna pietà”
  • almerighi su Magnetica Ars Lab + Carmine Mangone, “Nessuna pietà”
  • Carmine Mangone su Magnetica Ars Lab + Carmine Mangone, “Nessuna pietà”

Categorie principali

ad Angela a Donatella aforismi a MCLP amici amore & furore anarchia Carmine Mangone comunità ingovernabile Fuoco sui ragazzi del coro Il corpo esplicito il culo non è dialettico Infilare una mano tra le gambe del destino L'insurrezione che è qui La fica è un'idea morale? La qualità dell'ingovernabile letteratura francese Mai troppo tardi per le fragole Maldoror Press photo po-etica sovversiva Quest'amante che si chiama verità scritture del disastro Se questo si chiama amore io non mi chiamo in alcun modo situazionisti spoken words surrealismo traduzioni una nuova Comune Vieni tumulto carezza

Altri argomenti

amicizia anarchia anarchismo André Breton Anna Malina Antonin Artaud Arthur Rimbaud Benjamin Péret com-unicità comunizzazione anarchica comunizzazione erotica continuità Crass destino divenire Donatella Vitiello erotismo fare opera Filippo Pretolani fuoco gatti Georges Bataille Gilles Deleuze gioia Guy Debord Gwynplaine edizioni Hans Bellmer il libro come volontà e delusione impossibile insurrezione Internazionale Situazionista ironia Isidore Ducasse Joyce Mansour L'amore del possibile l'insopportabile questione delle parole L'odio della poesia L'unico e la sua proprietà La conquista della gioia la conquista della tenerezza la gioia intransigente la morte della morte Lautréamont Maldoror Marco Castagnetto Maurice Blanchot Max Stirner movimento Nautilus autoproduzioni nomadismo del desiderio occhi verdi Paul Eluard poesia poesia erotica poesia francese poesia surrealista pompini e vecchi merletti pornografia psicogeografia punk Raoul Vaneigem reading René Char rivoluzione Roberto Belli Sade sorrisi Spagna 1936 spoken words tenerezza tumultescenze ulivi unicità Vaffanculo morte! verità pratica

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Blog Stats

  • 372.301 views

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone
    • Segui assieme ad altri 454 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...