Di quando un pettirosso s’assunse tutto l’egoismo della morte
Un brano dal mio L’insurrezione che è qui. Max Stirner e l’unione dei godimenti (Gwynplaine edizioni, 2017). Ai primi di gennaio, …
Un brano dal mio L’insurrezione che è qui. Max Stirner e l’unione dei godimenti (Gwynplaine edizioni, 2017). Ai primi di gennaio, …
Un tentativo di oltrepassamento di alcuni luoghi comuni del discorso erotico novecentesco: Bataille, Duras, Stirner, l’ostensione della fica, la “malattia …
La terza e ultima parte di uno dei capitoli essenziali del mio L’insurrezione che è qui (Gwynplaine, 2017). Nelle scorse …
Inizio a pubblicare di seguito uno dei capitoli fondamentali del mio L’insurrezione che è qui. Max Stirner e l’unione dei …
Il seguente testo è apparso sul n. 29 del dicembre 2017 di Seme Anarchico, testata storica del movimento anarchico italiano, fondata …
Di seguito, diversi estratti dal secondo capitolo di L’insurrezione è qui. Max Stirner e l’unione dei godimenti, Gwynplaine, 2017. L’immagine …
Download gratuito del libro [PDF, 840 KB]: <Internet Archive> <WordPress> <Mediafire> [ Letture propedeutiche: — Max Stirner, L’unico è la …
Nel 1847, Stirner pubblica sulla rivista Die Epigonen, con lo pseudonimo G. Edward, un testo che s’intitola Die philosophischen Reactionäre …
Un sostanzioso estratto da: L’insurrezione che è qui. Max Stirner e l’unione dei godimenti (Gwynplaine edizioni, 2017). Nell’illustrazione: street art ad Alessandria …
Alcuni passi dal mio Il gatto e la sua proprietà (Gwynplaine, 2016), dai quali, tra le altre cose, si comprende agevolmente il …
Nella mia prefazione al volume: Isidore Ducasse conte di Lautréamont, Dieci unghie secche invece di cinque (Giunti, 2005), tracciavo un …