• Qui je hante?
  • Novità
  • Bibliografia
  • Bookshop
  • Free download
  • En français
  • Recensioni & interviste
  • Eventi
  • Contatti
  • Ab imis

POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone

POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone

Archivi tag: divenire

Chiamarti per nome fino a dimenticarlo

19 marzo 2022

  Protervia poetica: entrare in consonanza, almeno a sprazzi, col divenire incolpevole della materia vivente. Non ho mai adattato la …

Continua a leggere →

Wave bye-bye to the poet

24 ottobre 2021

Meglio essere ottimisti e creare insieme agli altri i presupposti per avere ragione, anziché ostinarsi in un pessimismo che veda …

Continua a leggere →

La gioia delle cose uccide l’eternità amandola mortalmente

30 settembre 2020

  Dimostro una scarsa saggezza verso il divenire. Mi perdo, mi accapiglio con l’incertezza del pensiero e non distolgo mai …

Continua a leggere →

Oggi, finalmente a casa, sposto le pietre dal sentiero e il fiume dell’erba dilaga

5 febbraio 2020

  Il freddo uccide solo i poveri e gli sprovveduti: il freddo del pensiero, il gelo del valore, il pack …

Continua a leggere →

La transessualità materiale del possibile

30 agosto 2019

Estratti da: Vieni: tumulto, carezza, stella*nera, 2019. Foto mia: Epiphany In The Bedroom #2 [scattata il 26 agosto 2019, con mirrorless Sony …

Continua a leggere →

La compiutezza è figlia dell’istante e del saper mietere

15 Maggio 2019

  «There’s too much blood in my alcohol Can’t get enough to numb me.» Coil, Heartworms   L’amore che rivolgo …

Continua a leggere →

Chi si sveglierà dentro il letto del tuo pensiero?

1 Maggio 2019

  Attendo. Resto in ascolto. Le cose si metteranno a parlare e io non avrò più alcun bisogno di dirle. …

Continua a leggere →

Il pianto del rapace è l’insurrezione delle rondini

28 aprile 2019

  La natura esiste, ma non sappiamo dirla. O meglio: ne riusciamo a dire solo i margini, la superficie, oppure …

Continua a leggere →

Una passeggiata chiamata divenire

1 giugno 2014

«L’avanguardia lavora sovvertendo grammatica e sintassi. Ma l’unica cosa che muove il mondo e le persone, in realtà, è la …

Continua a leggere →

Divenire, II

13 luglio 2012

Nella lotta contro il lato religioso delle parole, ossia contro la subordinazione abituale all’unità del discorso, il movimento della teoria …

Continua a leggere →

Divenire

10 Maggio 2012

Non vi chiedo di comprendere ciò che dico, né di starmi dietro sul filo del pensiero. Le parole vanno contenute, …

Continua a leggere →


Carmine Mangone (giugno 2018)

Cerca nel sito

Vieni: tumulto, carezza (2019)

Se questo si chiama amore

Il saper amore

Il “mio” Rimbaud

L’ingovernabile

Più di 1000 copie vendute. “Coniugare poesia e teppismo”…

L’insurrezione che è qui

Commenti recenti

  • Carmine Mangone su Carmine Mangone, “Astu”, Ab imis, 2022
  • rossamara su Carmine Mangone, “Astu”, Ab imis, 2022
  • Carmine Mangone su Carmine Mangone, “Astu”, Ab imis, 2022
  • rossamara su Carmine Mangone, “Astu”, Ab imis, 2022
  • Carmine Mangone su Carmine Mangone, “Astu”, Ab imis, 2022

Categorie principali

ad Angela a Donatella aforismi a MCLP amici amore & furore anarchia Carmine Mangone comunità ingovernabile Fuoco sui ragazzi del coro Il corpo esplicito il culo non è dialettico Infilare una mano tra le gambe del destino L'insurrezione che è qui La fica è un'idea morale? La qualità dell'ingovernabile letteratura francese Mai troppo tardi per le fragole Maldoror Press photo po-etica sovversiva Quest'amante che si chiama verità scritture del disastro Se questo si chiama amore io non mi chiamo in alcun modo situazionisti spoken words surrealismo traduzioni una nuova Comune Vieni tumulto carezza

Altri argomenti

amicizia anarchismo André Breton Anna Malina Antonin Artaud Arthur Rimbaud Benjamin Péret com-unicità comunizzazione anarchica comunizzazione erotica continuità Crass destino divenire Donatella Vitiello erotismo fare opera Filippo Pretolani fuoco gatti Georges Bataille Gilles Deleuze gioia Guy Debord Gwynplaine edizioni Hans Bellmer il libro come volontà e delusione impossibile insurrezione Internazionale Situazionista ironia Isidore Ducasse Joyce Mansour L'amore del possibile l'insopportabile questione delle parole L'odio della poesia L'unico e la sua proprietà La conquista della gioia la conquista della tenerezza la gioia intransigente la morte della morte Lautréamont maggio 1968 Maldoror Marco Castagnetto Maurice Blanchot Max Stirner movimento Nautilus autoproduzioni occhi verdi Paul Eluard poesia erotica poesia francese poesia surrealista pompini e vecchi merletti pornografia psicogeografia punk Raoul Vaneigem reading René Char rivoluzione rivoluzione spagnola Roberto Belli Sade sorrisi Spagna 1936 spoken words tenerezza toccare tumultescenze ulivi unicità Vaffanculo morte! verità pratica

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Blog Stats

  • 348.855 views

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone
    • Segui assieme ad altri 879 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...