La com-unicità, il comunismo – 3
La terza e ultima parte di uno dei capitoli essenziali del mio L’insurrezione che è qui (Gwynplaine, 2017). Nelle scorse …
La terza e ultima parte di uno dei capitoli essenziali del mio L’insurrezione che è qui (Gwynplaine, 2017). Nelle scorse …
Inizio a pubblicare di seguito uno dei capitoli fondamentali del mio L’insurrezione che è qui. Max Stirner e l’unione dei …
Le prime ottomila battute del capitolo conclusivo del mio L’insurrezione che è qui. Max Stirner e l’unione dei godimenti (Gwynplaine, 2017). …
Il seguente testo è apparso sul n. 29 del dicembre 2017 di Seme Anarchico, testata storica del movimento anarchico italiano, fondata …
Di seguito, diversi estratti dal secondo capitolo di L’insurrezione è qui. Max Stirner e l’unione dei godimenti, Gwynplaine, 2017. L’immagine …
Carmine Mangone, L’insurrezione che è qui. Max Stirner e l’unione dei godimenti, Gwynplaine edizioni, Camerano (AN), 2017, no copyright, 236 …
Nel 1847, Stirner pubblica sulla rivista Die Epigonen, con lo pseudonimo G. Edward, un testo che s’intitola Die philosophischen Reactionäre …
Un sostanzioso estratto da: L’insurrezione che è qui. Max Stirner e l’unione dei godimenti (Gwynplaine edizioni, 2017). Nell’illustrazione: street art ad Alessandria …
Alcuni passi dal mio Il gatto e la sua proprietà (Gwynplaine, 2016), dai quali, tra le altre cose, si comprende agevolmente il …
Il testo seguente è tratto dal mio Il corpo esplicito, che è stato pubblicato dalle edizioni Paginauno nel maggio 2017. L’immagine è di …
«La verità è che non credo così tanto nella scrittura. A partire dalla mia. Fare lo scrittore è piacevole …