• Qui je hante?
  • Novità
  • Bibliografia
  • Bookshop
  • Free download
  • Recensioni & interviste
  • Eventi
  • Contatti
  • Ab imis

POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone

POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone

Archivi tag: occhi verdi

Inutile fasciarsi la testa prima di rompere la poesia

24 novembre 2019

  Perché perdere tempo a contraddire chi viene già contraddetto ampiamente dalla propria vita? Le idee muovono il mondo meno …

Continua a leggere →

La ripetizione di una carne antica

22 maggio 2019

  Io sono qui, nel mio dolce divieto della banalità, insieme all’oblio che ci abbandona tutti sulla nuda terra, e …

Continua a leggere →

“A” come…

10 febbraio 2016

    ad Angela Falchi * Guardare te è il metodo con cui guardo il mondo affinché sia poesia. Non …

Continua a leggere →

Mentre tu spogli le mie parole / Mentres tue innudas sas paraulas mias

16 gennaio 2016

  ad Angela   Il corpo, è la critica di tutta la possibile materia dei nostri amori. In ciò, contiene …

Continua a leggere →

La tua risata è il sesso di ogni ironia del mondo

4 gennaio 2016

  ad Angela F. Lambita dalle prudenze invernali, la mia parola non teme le ceneri e scalda il segreto che …

Continua a leggere →

Ma non ti amerei, se non ti volessi come vita definitiva

3 gennaio 2016

Per Angela F. «Mantenere aperta la ricerca in quel luogo dove trovare è mostrare delle tracce e non inventare delle …

Continua a leggere →

Niente inverno, quest’anno. I tuoi occhi sono ancora più verdi. L’amore invade. Il seme canta.

1 gennaio 2016

per Angela F.   Non devo nulla ai miei sogni. Ho ucciso il caso. Ho seppellito ogni parola morta. Mi …

Continua a leggere →

Dami unu asu, prenda mia

30 settembre 2015

  per Angela Ho temuto che il mondo gelasse. Rappreso in parole. Incarcerato in poesie. Più morto di una lingua …

Continua a leggere →

Hai mai permesso al desiderio di entrare in te senza bussare?

8 settembre 2015

per Angela, sa lupa mia   Pensare senza limiti una mancanza di ragione tra me e te. E confinare ogni cosa, se non …

Continua a leggere →


Carmine Mangone (marzo 2021)

Cerca nel sito

Vieni: tumulto, carezza (2019)

Se questo si chiama amore

Il saper amore

Il “mio” Rimbaud

L’ingovernabile

Più di 1000 copie vendute. “Coniugare poesia e teppismo”…

L’insurrezione che è qui

Commenti recenti

  • Gioielli Rubati 140: Carmine Mangone – Silvia De Angelis – Felice Serino – Manuela Di Dalmazi – Vito Sorrenti – Sonia Camagni – Nadina Spaggiari – Giancarlo Massai. – quandolamentesisveste su Accarezzare ogni eternità che porti il tuo nome (poesie per la potatura n. 4)
  • Gioielli Rubati 140: Carmine Mangone – Silvia De Angelis – Felice Serino – Manuela Di Dalmazi – Vito Sorrenti – Sonia Camagni – Nadina Spaggiari – Giancarlo Massai. | almerighi su Accarezzare ogni eternità che porti il tuo nome (poesie per la potatura n. 4)
  • Gioielli Rubati 140: Carmine Mangone – Silvia De Angelis – Felice Serino – Manuela Di Dalmazi – Vito Sorrenti – Sonia Camagni – Nadina Spaggiari – Giancarlo Massai. – Il Canto delle Muse su Accarezzare ogni eternità che porti il tuo nome (poesie per la potatura n. 4)
  • almerighi su Questo famoso inciampo che chiamo desiderio
  • Carmine Mangone su Questo famoso inciampo che chiamo desiderio

Categorie principali

ad Angela a Donatella aforismi a MCLP amici amore & furore anarchia Carmine Mangone comunità ingovernabile Fuoco sui ragazzi del coro Il corpo esplicito il culo non è dialettico Infilare una mano tra le gambe del destino L'insurrezione che è qui La fica è un'idea morale? La qualità dell'ingovernabile letteratura francese Mai troppo tardi per le fragole Maldoror Press photo po-etica sovversiva Quest'amante che si chiama verità scritture del disastro Se questo si chiama amore io non mi chiamo in alcun modo situazionisti spoken words surrealismo traduzioni una nuova Comune Vieni tumulto carezza

Altri argomenti

amicizia anarchia André Breton Anna Malina Antonin Artaud Arthur Rimbaud Benjamin Péret com-unicità comunizzazione anarchica comunizzazione erotica continuità Crass destino divenire Donatella Vitiello erotismo fare opera Filippo Pretolani fuoco gatti Georges Bataille gioia Guy Debord Gwynplaine edizioni Hans Bellmer il libro come volontà e delusione impossibile insurrezione Internazionale Situazionista ironia Isidore Ducasse Joyce Mansour L'amore del possibile l'insopportabile questione delle parole L'odio della poesia L'unico e la sua proprietà La conquista della gioia la conquista della tenerezza la gioia intransigente la morte della morte Lautréamont Liberami dalla parola che dura maggio 1968 Maldoror Marco Castagnetto Maurice Blanchot Max Stirner movimento occhi verdi Paul Eluard poesia erotica poesia francese poesia surrealista pompini e vecchi merletti psicogeografia punk Raoul Vaneigem reading René Char rivoluzione rivoluzione spagnola Roberto Belli Sade senso della vita? sorrisi Spagna 1936 spoken words tenerezza toccare tumultescenze ulivi unicità Vaffanculo morte! verità pratica violenza

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Blog Stats

  • 316.216 views

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie