[ Ultimo aggiornamento: 2 febbraio 2023 ]
Di seguito, le lettrici e i lettori di questo sito troveranno gli elenchi del materiale che distribuisco personalmente. La prima lista riguarda le pubblicazioni di cui sono autore o curatore, alcune delle quali di difficile reperibilità in libreria o sul web, quando non addirittura estranee a ogni circuito commerciale. La seconda e la terza, invece, presentano opere nuove e di altri delle quali sono distributore “ufficioso”, mentre l’ultima concerne una scelta di libri usati.
Per acquisti, richieste d’informazioni e quant’altro, potete compilare il modulo di contatto in fondo a questa pagina, oppure inviarmi un messaggio tramite Telegram: @Mangone.
Tenete presente che occorre sempre aggiungere al computo dei costi le spese postali, che possono variare da due euro – per la tariffa “piego di libri” che io uso abitualmente – a oltre dieci euro per un pacco. In caso di acquisti di alcune decine di euro tendo a privilegiare un tipo di spedizione tracciabile, come ad es. il piego di libri raccomandata, il cui costo si aggira intorno ai cinque euro. I pagamenti possono essere effettuati tramite PayPal, Postepay, bonifico su IBAN, postagiro, ccp. Il tipo di spedizione viene solitamente concordato con l’acquirente.
N.B.: I dischi e i libri di stella*nera in distribuzione sono a offerta libera e (ir)responsabile.
Pubblicazioni di Carmine Mangone
[Per avere maggiori ragguagli sull’opera, cliccate sul titolo, così da aprire una pagina di approfondimento.]
- Carmine Mangone, Nostra Poesia dei Lupi, Nautilus, 2022, 4 euro;
- Epectase, n. 5, 5/2022, Suisse/Swiss, 6 euro [rivista erotica anarco-queer in 4 lingue];
- Arthur Rimbaud, Una stagione all’inferno, a cura di C. Mangone, Eretica edizioni, Buccino (SA), 2021, 13 euro;
- Carmine Mangone, Vieni: tumulto, carezza, con illustrazioni di Simone Lucciola, stella*nera/Ab imis, 2019;
- C. Mangone, Glisser une main entre les jambes du destin. Un manifeste érotico-insurrectionnel, Asinamali, Paris, 2e édition, 2019, 12 euro;
- C. Mangone, L’insurrezione che è qui, Gwynplaine, 2017, 15 euro;
- Marco Castagnetto [illustraz.], C. Mangone [testi], Tutto il nero che trabocca, Ab imis, 2016, 6 euro [300 copie numerate];
- Benjamin Péret, Io non mangio di quel pane, a cura di C. Mangone, Matisklo edizioni, 2016, 10 euro;
- C. Mangone, Quest’amante che si chiama verità, Gwynplaine, 2014, 10 euro;
- Ratgeb [alias Raoul Vaneigem], Dallo sciopero selvaggio all’autogestione generalizzata, a cura di C. Mangone e con una nuova introduzione dell’autore, Gwynplaine, 2013, 13 euro;
- Émile Pouget, Comontismo e altri, Sabotaggio mon amour, a cura di C. Mangone, Gwynplaine, 2013, 13 euro;
- Raoul Vaneigem, Banalità di base, a cura di C. Mangone, Gwynplaine, 2012, 10 euro;
- Emile Henry, Aforismi di un terrorista, a cura di C. Mangone, Gwynplaine, 2010, 10 euro;
- C. Mangone, Così perdutamente umani, Nautilus, 2010, 3 euro;
- Joyce Mansour, Fiorita come la lussuria, a cura di C. Mangone, Nautilus, 2003, 2,50 euro;
- C. Mangone, Anche ieri ho dimenticato di morire, TraccEdizioni, 1993, 8 euro;
- Monica Andreis, C. Mangone, L’affronto, 1990, 5 euro.
Libri di altri in distribuzione
- Luca Gamberini, Lo sguardo deluso degli specchi, autoproduzione, 2022, 12 euro;
- Franco Schirone, I Provos, i Beatniks e l’Anarchia (1966-1967), stella*nera, 2018;
- LAMETTE – 72 disegnatori interpretano 72 musicisti, Edizioni Latitudine 42, 2019, 18 euro;
- LAMETTE – 35 disegnatori interpretano 35 musicisti vol. 2, Lamette Comics, 2010, 10 euro;
- Flavio Sciolè, Kristo 33, Teatro Ateo, 2020, DVD, euro 10;
- Flavio Sciolè, Libero teatro in libero stato, Holy Edit, 2017, euro 15;
- Antonio Negri, Fabbriche del soggetto, XXI secolo, 1987, euro 13;
- Giuseppe Aiello, Il mistero (solubile) dello zucchero assassino. Una storia di cibo, dominio, denaro e scienza, Nautilus/Candilita, 2016, euro 11;
- Franco Cantù, Controindagine (minima) di un malato sul “male incurabile”, Nautilus, 2017, euro 3,50;
- Diego Nozza, Hardcore. Introduzione al punk italiano degli anni Ottanta, Crac edizioni, 2011, 14 euro;
- Antiautoritari anonimi, La Destra e gli altri, Gratis edizioni, Barcellona, 1993, euro 4;
- All’attacco della civiltà tecnologica, a cura degli amici di Ned Ludd, Gratis edizioni, Barcellona, 1993, euro 5;
- Valentina Cibin, Omnia, TraccEdizioni, 1994, euro 7.
Dischi
– [3CD + booklet] f/ear this!, [w/ Nurse With Wound, Die Form, Annie Anxiety, Detonazione, Politrio, Franti, Embryo, Don King, ecc.], 2020, stellanera;
– [CD + booklet] CRASS, Live at Digbeth Hall, Birmingham, 3.5.1982, stellanera;
– [3CD] Franti, Non classificato, stellanera, ristampa 2017, 3 Cd + booklet;
– [CD digipack] Eugene Chadbourne, The competition of misery, 2002, stellanera;
– [CD digipack] Joel Orchestra, Yggia vilyggia, 2004, stellanera;
– [CD] Roberto Dani, Lontano, 2011, stellanera;
– [CD digipack] Roberto Bartoli, Anche se solo un miraggio, ci vuole coraggio, 2004, stellanera;
– [CD digipack] Luciano Margorani, Solo concert, 2009, stellanera;
– [CD] [A. Carozzi + M. Uggeri + …], The last five minutes, 2019, stellanera;
– [CD digipack] Franti, Estamos en todas partes, stellanera, ristampa 2006;
– [CD digipack] Judas II [ex Crass/Flux Of Pink Indians], s/t, stellanera;
– [CD] Environs [ex Franti], Un pettirosso in gabbia mette in furore il cielo intero, Cd + booklet, stellanera, 2001;
– [CD] Orsi Lucille [ex Franti], Canzoni, stellanera, 2017;
– [CD] Orsi Lucille [ex Franti], Due, stellanera, 2017;
– [CD] Lalli e Stefano Risso, Un tempo, appena, stellanera;
– [CD] Stefano Giaccone e Claudio Villiot, Corpi sparsi, stellanera, ristampa 2017;
– [CD] Stefano Giaccone, Il giardino dell’ossigeno, stellanera, 2017;
– [CD] Stefano Giaccone, Useless and a private joy, stellanera, 2017;
– [CD] Stefano Dellifranti, “Non un uomo, né un soldo…”, stella*nera;
Libri usati
- Karl Korsch, Karl Marx, Editori Laterza, Bari 1997, euro 5;
- Franco Ottaviano, La rivoluzione nel labirinto. Sinistra e sinistrismo dal 1956 agli anni Ottanta, Rubettino Editore, 1993, 3 voll. (in eccellente stato, praticamente nuovo), euro 30;
- Ulrich Lins, La lingua pericolosa. Storia delle persecuzioni contro l’esperanto sotto Hitler e Stalin, TraccEdizioni, Piombino 1990 (copertina cartonata, in buono stato), euro 8;
- Vitaldo Conte, Pulsional gender art, Avanguardia 21 edizioni, 2011 (in ottimo stato, con riproduzioni a colori), euro 5;
- Scuola e lotta di classe nel 1973-74, Edizioni Lotta Continua, 1974 (in buono stato), euro 5;
- Nicola Pignato, Atlante mondiale dei mezzi corazzati – 4 (1945-73), Ermanno Albertelli editore, Parma, 1973 (volume di grande formato, in ottimo stato, con copertina cartonata e sovraccoperta, riccamente illlustrato), euro 15;
- “Hebenon”, Rivista internazionale di letteratura, Anno XI-XII, n.7-8, novembre 2006, euro 5 [numero speciale dedicato al poeta Karel Siktanc];
- Angelo Capo, L’assalto ai latifondi. Lotte contadine e riforma agraria a Capaccio-Paestum, Galzerano editore, 1984, euro 5;
- Enrico Arrigoni, Zuluito il mini-missionario…, Edizioni Gruppo Anarchico “L’Iconoclasta”, Ragusa, 1973, euro 5 [romanzo/apologo anticlericale];
- Aldo Zelli, Sinforiano gatto vegetariano, TraccEdizioni, 1991, euro 5 [fiaba];
- Marisa Bettassa, Storia di un filo d’erba. Handicap, amore, società, TraccEdizioni, 1991, euro 5;
- Silvano Guarducci, Cronaca da Campobasso, Collettivo r, Firenze, 1984, euro 3;
- Lev Trotskij, La rivoluzione permanente, a cura di L. Maitan, Einaudi, 1975, euro 5;
- Alan J.P. Taylor, Bismarck, l’uomo e lo statista, Editori Laterza, Bari, 1988 euro 8 [copertina cartonata, con sovraccoperta];
- Valerio Melis, E l’assedio continua…, TraccEdizioni, 1995, euro 3 [poesie];
- Claudio Galuzzi, La pianura dentro, TraccEdizioni, 1993, euro 3 [poesie];
- “Linee odierne della poesia italiana”, a cura di R. Bertoldo e L. Troiso, I quaderni di Hebenon, 2001, euro 5;
- Antonio Palomba, L’ateismo scientifico, La Fiaccola, Ragusa, 1989, euro 5;
- Giovanna Vizzari, Elle et elle, TraccEdizioni, 1987, euro 3 [poesie];
- Elbano Braschi, Il fico dell’altalena, TraccEdizioni, 1995, euro 2 [poesie];
- Michele Marinai, Blues, TraccEdizioni, 1993, euro 3;
- Leggende, novelle, memorie, filastrocche dell’Isola d’Elba, a cura di S. Bramanti e L. Cignoni, TraccEdizioni, 1993, euro 5;
- Raffaella Biagioli, Origine del progresso e della società civile. Riflessione settecentesca, Traccedizioni, 1993, euro 5.