Antonio Francesco Perozzi, “Poesia e gioia della sofferenza”
Antonio Francesco Perozzi è nato nel 1994 e vive a Vicovaro, in provincia di Roma. È autore del romanzo Il …
Antonio Francesco Perozzi è nato nel 1994 e vive a Vicovaro, in provincia di Roma. È autore del romanzo Il …
Testi scritti nella primavera-autunno 2010. Confluiti nella quarta e ultima sezione di Quest’amante che si chiama verità (Gwynplaine edizioni, 2014) e, …
Tra me e te, c’era l’intraprendenza che prepara l’intesa. Un desiderio di potenza, potremmo dire, che raccoglieva tutta l’ostinazione dei …
Credere che ci sia un sapere privo di orrore, privo di quella bassezza che rende la parola troppo visibile, …
[ Un sostanzioso estratto dalla seconda sezione di Quest’amante che si chiama verità, Gwynplaine edizioni, 2014. Chi volesse approfondire le questioni …
Nel pensiero chiassoso che ci riconduce ad una realtà scomposta, i brandelli di senso si dislocano sulla linea di un …
Nudi, esatti. Di fronte alla carità del pensiero. Facciamo violenza alle parole. Soprattutto alle parole belle. Riteniamo d’altronde che la …
suoni: Kalashnikov Collective testo e voce: Carmine Mangone Quando tutto sarà stato detto, rimarrà pur sempre da mutuare un’idea dell’impossibile, …
[ 28 maggio 2014 :: recensione di Massimo Argo su In Your Eye Ezine ] Carmine Mangone, Quest’amante che …
Testo confluito nel libro Quest’amante che si chiama verità (edizioni Gwynplaine, marzo 2014). L’audio è stato registrato il 20 marzo …
Un buco nero. Un’ipotesi da cui non si torna. L’amour fou nei confronti della materia mortale e sempre rinascente che …