• Qui je hante?
  • Novità
  • Bibliografia
  • Bookshop
  • Free download
  • Recensioni & interviste
  • Eventi
  • Contatti
  • Ab imis

POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone

POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone

Archivi tag: la conquista della tenerezza

Quest’arrapamento per l’eternità

5 novembre 2020

  ad Angela Buongiorno a te, cielo. Dammi oggi le mie nuvole quotidiane e non pretendere da me alcun volo …

Continua a leggere →

E nondimeno la tenerezza

21 ottobre 2020

[ Testo apparso originariamente il 17 gennaio 2020 su Neutopia e qui riproposto con alcune lievi varianti. ] Stai tranquilla, non …

Continua a leggere →

Senza la nausea della poesia

25 luglio 2020

Covo in me il desiderio di lambirti, di toccarti, senza la nausea della poesia, senza la necessità puerile di far …

Continua a leggere →

Quanto manca alla morte di tutte le parole?

20 luglio 2020

[ Parallelamente alla stesura di un grosso saggio, vado elaborando ormai da oltre un anno una raccolta di versi e …

Continua a leggere →

Lasciare il mondo in buone ali

15 marzo 2020

  Oggi pomeriggio, per circa un’ora, una coppia di poiane ha volteggiato sontuosamente sopra la mia casa. E ho pensato: …

Continua a leggere →

Tentare la sorte, attentare alla morte

9 marzo 2020

  Siate cauti, ma non fatevi abbrutire dalla paura. Mantenete una distanza rispetto alle tante morti che ci assediano o …

Continua a leggere →

Vorrei dirti qualcosa di tenero e porco

29 febbraio 2020

  L’amore si mantiene caldo soltanto se non gli facciamo ombra con la nostra poesia. Vorrei dirti qualcosa di tenero …

Continua a leggere →

La protervia punk della primavera

18 febbraio 2020

  Dovrei dimenticare, trascurare il dubbio andato, e fare della morte una fiaba senza uscita, senza giudizio. Invece, non riesco …

Continua a leggere →

Muore anche la morte, nella violenza del seme

7 febbraio 2020

  La gioia rivolta le zolle che fanno il tuo corpo e urla dall’altro lato della mia morte. Son stato …

Continua a leggere →

Oggi, finalmente a casa, sposto le pietre dal sentiero e il fiume dell’erba dilaga

5 febbraio 2020

  Il freddo uccide solo i poveri e gli sprovveduti: il freddo del pensiero, il gelo del valore, il pack …

Continua a leggere →

In che cosa venite alla luce o in faccia alla luce?

3 febbraio 2020

  Nella mia vita, ho scritto e parlato tanto intorno alle cose erotiche, e talvolta a sproposito, lo ammetto, ma …

Continua a leggere →

← Vecchi Post


Carmine Mangone (maggio 2019)

Cerca nel sito

Vieni: tumulto, carezza (2019)

Se questo si chiama amore

Il saper amore

Antologia di testi

L’ingovernabile

Più di 1000 copie vendute. “Coniugare poesia e teppismo”…

L’insurrezione che è qui

Commenti recenti

  • Carmine Mangone su Un’iniziativa a sostegno di Genova Antifascista: “Vennero in sella due gendarmi, vennero in sella con le armi” (booklet + 2 CD)
  • Enri1968 su Un’iniziativa a sostegno di Genova Antifascista: “Vennero in sella due gendarmi, vennero in sella con le armi” (booklet + 2 CD)
  • Carmine Mangone su Un’iniziativa a sostegno di Genova Antifascista: “Vennero in sella due gendarmi, vennero in sella con le armi” (booklet + 2 CD)
  • Carmine Mangone su Un’iniziativa a sostegno di Genova Antifascista: “Vennero in sella due gendarmi, vennero in sella con le armi” (booklet + 2 CD)
  • Silvano Ceccoli su Un’iniziativa a sostegno di Genova Antifascista: “Vennero in sella due gendarmi, vennero in sella con le armi” (booklet + 2 CD)

Categorie principali

ad Angela a Donatella aforismi amici amore & furore anarchia audio Carmine Mangone comunità ingovernabile Fuoco sui ragazzi del coro Il corpo esplicito il culo non è dialettico Infilare una mano tra le gambe del destino L'insurrezione che è qui La fica è un'idea morale? La qualità dell'ingovernabile letteratura francese Mai troppo tardi per le fragole Maldoror Press photo po-etica sovversiva Quest'amante che si chiama verità scritture del disastro Se questo si chiama amore io non mi chiamo in alcun modo situazionisti spoken words surrealismo traduzioni una nuova Comune Vieni tumulto carezza

Altri argomenti

amicizia anarchia anarchismo André Breton Antonin Artaud Arthur Rimbaud Benjamin Péret com-unicità comunizzazione anarchica comunizzazione erotica continuità Crass desiderio destino divenire Donatella Vitiello erotismo fare opera Filippo Pretolani fuoco gatti Georges Bataille gioia Guy Debord Gwynplaine edizioni Hans Bellmer il libro come volontà e delusione impossibile insurrezione Internazionale Situazionista ironia Isidore Ducasse Joyce Mansour L'amore del possibile l'insopportabile questione delle parole L'odio della poesia L'unico e la sua proprietà La conquista della gioia la conquista della tenerezza la gioia intransigente la morte della morte Lautréamont maggio 1968 Maldoror Marco Castagnetto Maurice Blanchot Max Stirner movimento occhi verdi Paul Eluard poesia poesia erotica poesia surrealista pompini e vecchi merletti pornografia psicogeografia punk Raoul Vaneigem reading René Char rivoluzione rivoluzione spagnola Roberto Belli Sade scrittura senso della vita? sorrisi Spagna 1936 spoken words tenerezza toccare tumultescenze unicità verità pratica violenza

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

Blog Stats

  • 307.064 views

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie