• Qui je hante?
  • Novità
  • Bibliografia
  • Bookshop
  • Free download
  • Recensioni & interviste
  • Eventi
  • Contatti
  • Ab imis

POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone

POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone

Archivi tag: Benjamin Péret

E nondimeno la tenerezza

21 ottobre 2020

[ Testo apparso originariamente il 17 gennaio 2020 su Neutopia e qui riproposto con alcune lievi varianti. ] Stai tranquilla, non …

Continua a leggere →

Le licenze poetiche della sovversione

21 gennaio 2019

  I luoghi comuni sono gabbie. Il mondo mercificato fa schifo. Il “bello scrivere” è ammorbante. Bisogna quindi creare circostanze …

Continua a leggere →

Benjamin Péret, 3 poesie tratte da “Je sublime” (1936)

25 dicembre 2017

Le tre poesie di Péret sono estratte da Je sublime, una raccolta del 1936 (ma la loro stesura risale all’anno precedente). In …

Continua a leggere →

“Il sesso senza fine va a letto con la lingua ortodossa. Poesie di Joyce Mansour e Benjamin Péret”, a cura di C. Mangone, edizioni [dia*foria/Cinquemarzo

17 dicembre 2017

  Il sesso senza fine va a letto con la lingua ortodossa. Poesie di Joyce Mansor e di Benjamin Péret, …

Continua a leggere →

I poeti e la sconfitta dell’amore

28 ottobre 2017

[ Alcuni passi dal mio: Il corpo esplicito. Breve storia critica dell’erotismo occidentale, Paginauno edizioni, maggio 2017. Le illustrazioni sono di Dasha …

Continua a leggere →

Benjamin Péret, “Io non mangio di quel pane”, a cura di C. Mangone, Matisklo edizioni, 2016

19 ottobre 2016

Importante: la Matisklo ha chiuso i battenti nel marzo 2017. Il libro di Péret può essere quindi acquistano solo contattando …

Continua a leggere →

I Soft Boys, Chatwin e la Luna Sottomarina

27 luglio 2016

[ Con questa recensione “inattuale” dei Soft Boys, s’inaugura la rubrica Music machine curata da Flavio Rossi. Diventerà un appuntamento …

Continua a leggere →

Anarchy Comics | Benjamin Péret

17 aprile 2016

I quattro numeri in pdf di ANARCHY COMICS, pubblicati tra il 1978 e il 1987 dall’editrice Last Gasp di San Francisco. Contengono …

Continua a leggere →

Paul Éluard / Benjamin Péret, “Violette Nozières”

11 marzo 2015

Nell’agosto 1933, la liceale parigina Violette Nozières, appena diciottenne, viene arrestata con l’accusa di aver avvelenato i propri genitori. L’opinione …

Continua a leggere →

Il poeta Benjamin Péret e la Spagna anarchica del 1936-’37

28 febbraio 2015

[ L’incipit del mio lavoro antologico sul rivoluzionario e poeta surrealista Benjamin Péret: B. Péret, Sparate sempre prima di strisciare, …

Continua a leggere →

Benjamin Péret, tre poesie tratte da “Le Grand Jeu”

7 novembre 2014

Le ragazzine torturate Presso una casa di sole e capelli bianchi una foresta manifesta delle facoltà di tenerezza e un …

Continua a leggere →

← Vecchi Post


Carmine Mangone (maggio 2019)

Cerca nel sito

Vieni: tumulto, carezza (2019)

Se questo si chiama amore

Il saper amore

Antologia di testi

L’ingovernabile

Più di 1000 copie vendute. “Coniugare poesia e teppismo”…

L’insurrezione che è qui

Commenti recenti

  • Carmine Mangone su Un’iniziativa a sostegno di Genova Antifascista: “Vennero in sella due gendarmi, vennero in sella con le armi” (booklet + 2 CD)
  • Enri1968 su Un’iniziativa a sostegno di Genova Antifascista: “Vennero in sella due gendarmi, vennero in sella con le armi” (booklet + 2 CD)
  • Carmine Mangone su Un’iniziativa a sostegno di Genova Antifascista: “Vennero in sella due gendarmi, vennero in sella con le armi” (booklet + 2 CD)
  • Carmine Mangone su Un’iniziativa a sostegno di Genova Antifascista: “Vennero in sella due gendarmi, vennero in sella con le armi” (booklet + 2 CD)
  • Silvano Ceccoli su Un’iniziativa a sostegno di Genova Antifascista: “Vennero in sella due gendarmi, vennero in sella con le armi” (booklet + 2 CD)

Categorie principali

ad Angela a Donatella aforismi amici amore & furore anarchia audio Carmine Mangone comunità ingovernabile Fuoco sui ragazzi del coro Il corpo esplicito il culo non è dialettico Infilare una mano tra le gambe del destino L'insurrezione che è qui La fica è un'idea morale? La qualità dell'ingovernabile letteratura francese Mai troppo tardi per le fragole Maldoror Press photo po-etica sovversiva Quest'amante che si chiama verità scritture del disastro Se questo si chiama amore io non mi chiamo in alcun modo situazionisti spoken words surrealismo traduzioni una nuova Comune Vieni tumulto carezza

Altri argomenti

amicizia anarchia anarchismo André Breton Antonin Artaud Arthur Rimbaud Benjamin Péret com-unicità comunizzazione anarchica comunizzazione erotica continuità Crass desiderio destino divenire Donatella Vitiello erotismo fare opera Filippo Pretolani fuoco gatti Georges Bataille gioia Guy Debord Gwynplaine edizioni Hans Bellmer il libro come volontà e delusione impossibile insurrezione Internazionale Situazionista ironia Isidore Ducasse Joyce Mansour L'amore del possibile l'insopportabile questione delle parole L'odio della poesia L'unico e la sua proprietà La conquista della gioia la conquista della tenerezza la gioia intransigente la morte della morte Lautréamont maggio 1968 Maldoror Marco Castagnetto Maurice Blanchot Max Stirner movimento occhi verdi Paul Eluard poesia poesia erotica poesia surrealista pompini e vecchi merletti pornografia psicogeografia punk Raoul Vaneigem reading René Char rivoluzione rivoluzione spagnola Roberto Belli Sade scrittura senso della vita? sorrisi Spagna 1936 spoken words tenerezza toccare tumultescenze unicità verità pratica violenza

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

Blog Stats

  • 307.057 views

Blog su WordPress.com.

Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie