• Qui je hante?
  • Novità
  • Bibliografia
  • Bookshop
  • Free download
  • Recensioni & interviste
  • Eventi
  • Contatti
  • Ab imis

POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone

POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone

Archivi tag: sorrisi

Accarezzare ogni eternità che porti il tuo nome (poesie per la potatura n. 4)

27 febbraio 2021

  ad Angela   26 Mi sorprendo ad accudire tutti i cuccioli dell’intemperanza. Casa è dove il nostro sorriso non …

Continua a leggere →

La morte è solo una storiella che la materia animata racconta all’uomo per farlo star buono sulla soglia

26 dicembre 2016

  ad Angela Le parole si portano dietro un sacco di ombre, di nero. Ci affanniamo a sceglierle, a limarle, …

Continua a leggere →

Il corpo favorevole. Sospensione di ogni gravità

6 luglio 2016

    Ad Angela Non faccio che ripetere. Una ripetizione piena di luce, di carne; la ripetizione di colui che …

Continua a leggere →

Figli illegittimi della speranza, siamo il sorriso ironico che la incula

14 luglio 2014

  Non hanno alcun senso le domande senza rischio. È pur vero che la risposta arriva sempre con ardimento, ma …

Continua a leggere →

Una passeggiata chiamata divenire

1 giugno 2014

«L’avanguardia lavora sovvertendo grammatica e sintassi. Ma l’unica cosa che muove il mondo e le persone, in realtà, è la …

Continua a leggere →

Troppo destino in me

21 luglio 2013

Avevo pensato di fermarmi, molti anni fa, col desiderio di assolvere ciò che non ero stato – e non perché …

Continua a leggere →

Glossario mangoniano. 3 – Gioia

19 aprile 2013

Gioia. Emozione umana, legata ad un senso vivido di compiutezza, soddisfazione, benessere. Non presenta l’indeterminatezza della felicità e ha sempre …

Continua a leggere →

Agitare le stelle prima dell’uso

14 febbraio 2013

Con la pelle sospesa alle carezze dell’impossibile, prepariamo un giaciglio per la rivolta. agitare le stelle prima dell’uso / esplodere …

Continua a leggere →

Fino a farti strepitare il nome delle stelle

26 novembre 2012

Frammento confluito in Quest’amante che si chiama verità  (2014) e antologizzato successivamente in Infilare una mano tra le gambe del destino …

Continua a leggere →

Continuità

16 maggio 2012

Ci sono giorni in cui guardo correre le nuvole contro il cielo azzurro e sorrido; giorni in cui leggo, mi …

Continua a leggere →

Il movimento che ti apre

12 settembre 2011

Qui di seguito il paragrafo 11 di Quest’amante che si chiama verità (edizioni Gwynplaine, 2014). Il disegno a corredo del …

Continua a leggere →


Carmine Mangone (ottobre 2020)

Cerca nel sito

Vieni: tumulto, carezza (2019)

Se questo si chiama amore

Il saper amore

Antologia di testi

L’ingovernabile

Più di 1000 copie vendute. “Coniugare poesia e teppismo”…

L’insurrezione che è qui

Commenti recenti

  • Isidore Ducasse, Poesie II | POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone su Lautréamont e gli amici passati, presenti e futuri di Maldoror
  • Isidore Ducasse, Poesie I | POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone su Lautréamont e gli amici passati, presenti e futuri di Maldoror
  • Carmine Mangone su Accarezzare ogni eternità che porti il tuo nome (poesie per la potatura n. 4)
  • Angela Falchi su Accarezzare ogni eternità che porti il tuo nome (poesie per la potatura n. 4)
  • Gioielli Rubati 132: Gary J. – Ettore Massarese – Eliane Michaud – Giovanni Luca Asmundo – Nicola Grato – David La Mantia – Carlo Molinari – Benito Ciarlo. | almerighi su Éliane Michaud, “C’è una verità che muore a ogni pompino”, 6 poesie

Categorie principali

ad Angela a Donatella aforismi a MCLP amici amore & furore anarchia Carmine Mangone comunità ingovernabile Fuoco sui ragazzi del coro Il corpo esplicito il culo non è dialettico Infilare una mano tra le gambe del destino L'insurrezione che è qui La fica è un'idea morale? La qualità dell'ingovernabile letteratura francese Mai troppo tardi per le fragole Maldoror Press photo po-etica sovversiva Quest'amante che si chiama verità scritture del disastro Se questo si chiama amore io non mi chiamo in alcun modo situazionisti spoken words surrealismo traduzioni una nuova Comune Vieni tumulto carezza

Altri argomenti

amicizia anarchia anarchismo André Breton Anna Malina Antonin Artaud Arthur Rimbaud Benjamin Péret com-unicità comunizzazione anarchica comunizzazione erotica continuità Crass desiderio destino divenire Donatella Vitiello erotismo fare opera Filippo Pretolani fuoco gatti Georges Bataille gioia Guy Debord Gwynplaine edizioni Hans Bellmer il libro come volontà e delusione impossibile insurrezione Internazionale Situazionista ironia Isidore Ducasse Joyce Mansour L'amore del possibile l'insopportabile questione delle parole L'odio della poesia L'unico e la sua proprietà La conquista della gioia la conquista della tenerezza la gioia intransigente la morte della morte Lautréamont maggio 1968 Maldoror Marco Castagnetto Maurice Blanchot Max Stirner movimento occhi verdi Paul Eluard poesia erotica poesia surrealista pompini e vecchi merletti psicogeografia punk Raoul Vaneigem reading René Char rivoluzione rivoluzione spagnola Roberto Belli Sade scrittura senso della vita? sorrisi Spagna 1936 spoken words tenerezza toccare tumultescenze ulivi unicità verità pratica violenza

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

Blog Stats

  • 311.465 views

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×
    Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
    Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie