• Qui je hante?
  • Novità
  • Bibliografia
  • Bookshop
  • Free download
  • Recensioni & interviste
  • Eventi
  • Contatti
  • Ab imis

POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone

POCHI AMICI * MOLTO AMORE :: Il blog di Carmine Mangone

Archivi della categoria: Il corpo esplicito

Bisogna essere teneri, non malleabili

8 marzo 2019

  Un tempo, volendomi senza giudizio, sono stato un pessimo giudice delle mie azioni. Ho gestito molto male le tenerezze …

Continua a leggere →

Una piccola Sodoma in ogni corpo: la lussuria nell’era cristiana

26 febbraio 2019

Il cristianesimo, a partire da Paolo di Tarso, stigmatizza le pratiche e i discorsi erotici dell’antichità, esalta il celibato e …

Continua a leggere →

Georges Bataille e l’erotizzazione capitale del mondo

13 agosto 2018

    Nel corso del XX secolo, l’erotismo emerge prepotentemente dalla sua dimensione separata finendo per interagire o interferire con …

Continua a leggere →

Marguerite Duras e la “malattia della morte”

5 novembre 2017

Il testo che segue è tratto da Il corpo esplicito. Breve storia critica dell’erotismo occidentale (2017). Illustrano il post, due …

Continua a leggere →

Esporre la carne, la parola. Mirare a ogni possibile

29 ottobre 2017

  ad Angela Falchi   (…) Finito di scrivere il precedente capoverso, ho fatto una pausa e mi son messo …

Continua a leggere →

I poeti e la sconfitta dell’amore

28 ottobre 2017

[ Alcuni passi dal mio: Il corpo esplicito. Breve storia critica dell’erotismo occidentale, Paginauno edizioni, maggio 2017. Le illustrazioni sono di Dasha …

Continua a leggere →

Sulla fotografia

9 agosto 2017

Di seguito, un estratto dalla mia ultima pubblicazione: Il corpo esplicito. Breve storia critica dell’erotismo occidentale, Paginauno edizioni, maggio 2017. …

Continua a leggere →

La pornografia di massa

9 luglio 2017

Alcuni estratti dal capitolo sulla pornografia dal mio Il corpo esplicito. Breve storia critica dell’erotismo occidentale (Paginauno edizioni, maggio 2017).   A …

Continua a leggere →

“In culo oggi no”: la donna sarà poeta (e autonoma) o non sarà

28 giugno 2017

Di seguito, alcuni estratti dal mio Il corpo esplicito. Breve storia critica dell’erotismo occidentale, Paginauno edizioni, maggio 2017. Le fotografie sono …

Continua a leggere →

A portata di mano, di sesso, di affetto

23 giugno 2017

[ I testi che seguono sono tratti dall’appendice del mio ultimo libro: Il corpo esplicito, edizioni Paginauno, maggio 2017. Pur essendo …

Continua a leggere →

La carnalità nell’antico Egitto

10 giugno 2017

[ Il testo che segue è tratto da Il corpo esplicito, edizioni Paginauno, maggio 2017. ]   Prendendo in considerazione …

Continua a leggere →

← Vecchi Post


Carmine Mangone (maggio 2019)

Cerca nel sito

Vieni: tumulto, carezza (2019)

Se questo si chiama amore

Il saper amore

Antologia di testi

L’ingovernabile

Più di 1000 copie vendute. “Coniugare poesia e teppismo”…

L’insurrezione che è qui

Commenti recenti

  • almerighi su Liberare un corpo o un testo o un amore dalla sua voglia di salvezza
  • Carmine Mangone su Liberare un corpo o un testo o un amore dalla sua voglia di salvezza
  • almerighi su Liberare un corpo o un testo o un amore dalla sua voglia di salvezza
  • Gioielli Rubati 124: Felice Serino – Davide Galipò – Giuseppe Todisco – Silvia De Angelis – Maranda Russell – Francesco Forlani – Chiara Marinoni – Federico Cinti. | almerighi su La porta sull’impossibile + due poesie di Davide Galipò
  • almerighi su La porta sull’impossibile + due poesie di Davide Galipò

Categorie principali

ad Angela a Donatella aforismi amici amore & furore anarchia audio Carmine Mangone comunità ingovernabile Fuoco sui ragazzi del coro Il corpo esplicito il culo non è dialettico Infilare una mano tra le gambe del destino L'insurrezione che è qui La fica è un'idea morale? La qualità dell'ingovernabile letteratura francese Mai troppo tardi per le fragole Maldoror Press photo po-etica sovversiva Quest'amante che si chiama verità scritture del disastro Se questo si chiama amore io non mi chiamo in alcun modo situazionisti spoken words surrealismo traduzioni una nuova Comune Vieni tumulto carezza

Altri argomenti

amicizia anarchia anarchismo André Breton Antonin Artaud Arthur Rimbaud Benjamin Péret com-unicità comunizzazione anarchica comunizzazione erotica continuità Crass desiderio destino divenire Donatella Vitiello erotismo fare opera Filippo Pretolani fuoco gatti Georges Bataille gioia Guy Debord Gwynplaine edizioni Hans Bellmer il libro come volontà e delusione impossibile insurrezione Internazionale Situazionista ironia Isidore Ducasse Joyce Mansour L'amore del possibile l'insopportabile questione delle parole L'odio della poesia L'unico e la sua proprietà La conquista della gioia la conquista della tenerezza la gioia intransigente la morte della morte Lautréamont maggio 1968 Maldoror Marco Castagnetto Maurice Blanchot Max Stirner movimento occhi verdi Paul Eluard poesia poesia erotica poesia surrealista pompini e vecchi merletti pornografia psicogeografia punk Raoul Vaneigem reading René Char rivoluzione rivoluzione spagnola Roberto Belli Sade scrittura senso della vita? sorrisi Spagna 1936 spoken words tenerezza toccare tumultescenze unicità verità pratica violenza

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Seguimi su Twitter

I miei Cinguettii

Blog Stats

  • 306.809 views

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie