Tag
Asger Jorn, Asturie, il ritorno della Colonna Durruti, La battaglia di Santa Cristina de Lena, mineros asturianas, sciopero minatori
Nelle foto: alcuni “creativi” spagnoli intenti ad attaccare un’unità antisommossa sulle verdi colline delle Asturie durante la “battaglia di Santa Cristina de Lena” (5 giugno 2012).
«Solo un’arte nuova può evitare che l’uomo futuro sia ridotto a semplice strumento di un equilibrio sociale. Lo strumento è il legame distintivo e attivo tra soggetto e oggetto, il mezzo che dà significato o realtà agli interessi e alla materia. La strumentazione è un’autonomia che colpisce tanto il soggetto quanto l’oggetto; mediante i mezzi tecnici dell’automazione, l’uomo si è così allontanato dalla creazione da pensare alla sua esclusione totale, e attraverso i mezzi scientifici dell’osservazione indiretta l’oggetto diventa una pura ipotesi.
Lo strumento è per l’artista un mezzo per provocare nuove sensazioni, dispiegare le proprie capacità, sviluppare interessi umani.
Lo strumento è per il tecnico un mezzo per trattare un oggetto rimpiazzando la capacità umana.
Lo strumento è per il sapiente un mezzo per conoscere un oggetto eliminando le influenze dell’interesse umano.
Ogni sviluppo nasce a partire da questa triplice contraddizione.», Asger Jorn, Pour la forme, Parigi, 1958.