Tag

, , , , , , ,



Qualche anno fa avevo donato dei testi alla rivista indipendente di poesia e teatro NiedernGasse, una testata web diretta da Paola Silvia Dolci. Non essendo però molto soddisfatto di ciò che scribacchiavo in passato, ho proposto loro nei giorni scorsi di sostituire quei versi con qualcosa di nuovo, qualcosa che fosse più consono alle mie attuali sperimentazioni e pulsioni. Ho scritto allora quasi di getto, ieri pomeriggio, ciò che segue e che potete leggere anche qui, dov’è completato peraltro da una succinta nota biografica. L’immagine che accompagna questo post – parte di una serie dedicata all’anarchico Ravachol – è del grande illustratore Flavio Costantini, scomparso il 13 maggio scorso. Ultima cosa: Paola Silvia Dolci ha pubblicato di recente, per le edizioni Italic Pequod, una bella raccolta di versi: Amiral Bragueton, lettura vivamente consigliata.

Costantini_Ravachol




Hai presente quando ti svegli di soprassalto e tenti disperatamente di
mettere insieme i cocci d’un sogno appena svanito?
Ci sono brandelli di passione che vagano per intere mattinate,
in tua assenza.
E il gingko sul balcone stenta sempre un po’ di più a trattenere l’oro che
froderà l’estate.

Un qualche paleo-poeta mi blandisce vanamente dalle pagine di un libro.
I concetti restano in fondo alla tazzina, non mi riesce di
decifrarli. C’è una scalfittura nel discorso poetico che mi fa propendere
verso la fine di tutti i libri.
Intendiamoci, non sto certo ammettendo un punto finale, un neo,
un difetto di costruzione.
Voglio solo dirti
che non sempre è così difficile donarsi all’ovvietà della luce.

– Sulla copertina del giorno ci sei tu. Anche quando mi fai incazzare. Anche quando la banalità delle ore ci fa nascondere la gioia (elusa) sotto il tappeto dei corpi.

Ti abbraccio,
e penso che
le nostre idee sono nelle mani di tutti.
Lo scambio è umano, benché il valore di scambio non lo sia.
Vanagloria, astrazioni, riluttanza di cose.
L’erotismo mercantile è l’utilizzazione da parte dei nemici dell’amore
di quanto è insufficiente nell’opera e nel pensiero degli amanti.

3 luglio 2013