Tag

, , , ,

Entanglement

 

Nessuno vi legge come non vi leggo io.

Costruire la pazienza, setacciare tra i legnetti della parsimonia. L’avvicendamento delle intenzioni dev’essere garantito anche nella casa della stanchezza.

La leggenda vuole che le tue cosce siano il paradosso della luce atto a violare lo stato apparente di ogni durata.

Ho dato seguito
a un corpo.
Ne sono stato
accorpato,
armato,
accudito.
Questo libro
è la sua
arci-parola.

Ci sono giorni in cui ho bisogno d’inventarmi un rimesta-mente. Trovare il punto dove attraversare, lanciarmi su un’altra frase, creare approdi di nuvole che durano il tempo di un acquazzone estivo.

Nessun amore, se non un’esplosione.

L’onda d’urto dell’amore può essere normale, oppure affatto obliqua alla direzione che prende la velocità relativa tra l’onda stessa e la corrente che la porta. Può essere altresì stazionaria, rispetto al corpo che la genera amandola, oppure spostarsi poeticamente e con violenza insieme ad esso.

La poesia è sempre costituita da una gran parte d’amore e da un pizzico d’accattonaggio. Quest’ultimo nasce sulle sponde dello stagno dove pisciò Narciso e fonda, nel movimento dello scambio atteso, il valore che perverte sadianamente ogni parola, ogni pelle.

Lo stato poetico di un’unione tra due o più corpi amorosi dipende dallo stato di ciascun corpo, anche nel caso in cui essi siano spazialmente separati. Ciò implica la presenza di correlazioni poetiche ed assolute tra gli elementi dei corpi coinvolti, determinando il carattere non locale dell’amore.

La descrizione poetica dell’amore carnale può dirsi compiuta? – La poesia non gioca a dadi.


10-11 luglio 2014. Foto di Wayne Norton (“Entanglement”).