Tag

, , , , , , , , , ,

Igumnov2

ad Angela

Il corpo, è la critica di tutta la possibile materia dei nostri amori. In ciò, contiene già la matrice di ogni nuova ambizione della medesima materia.

L’amore non è un sogno.
Il risveglio non mi priverà del tuo odore.
Mordimi. Lacera il libro ancora non scritto, e che io vado scrivendo mentre tu spogli le mie parole.
Piccola lupa – donna che vive, morì ed amerà senza rovine –, il tuo occhio di prato sterminato non interpella il sole e apre lo spazio che i rampicanti del pensiero non potranno soffocare.
Animale raro, in procinto di estinguere le mie parole incerte, vieni a baciare il mondo che si erge tra i nostri corpi! Nessuno ti domerà. Tutto il mio sangue ne sarà fiero.
Ruscello inesperto, tu eludi gli argini della mia mente e bagni il sapere che trattengo.
Donna di veglie, donna di disastri che fanno le fusa al destino, tu hai una pelle più bianca di ogni insonnia e mi lasci in piena luce anche nel crollo di ogni mia parola.

Tulipano in fiamme,
saccheggio della Via Lattea,
sei la poesia carnale che
gioca a rimpiattino col divenire,
la logica senza ceneri che
sarà dell’amore al tempo del fuoco.


Su cólpus, est sa chistiòne de tota sa matéria possibile de sos amores nostros. Isse ‘e totu tenet jà sa madrighe de onzi bràma noa de sa materia mantessi.

S’amore no est una ‘ijòne.
A s’ischidada, no m’apo a brivare de su nuscu chi est su tou.
Mossigami. Istrátza su líbberu alu chena iscríttu, e chi eo so iscriende mentres tue innudas sas paraulas mias.
Lupa minoredda – femina chi bivet, molzeit e at amare chena derruttas –
S’oju tou de pradu chena làcanas no preguntat su sole e abberit su tréttu chi sas cresuras de su cuidàdu no han a issaèschere.
Fèra lasca, in ántias de istudare sas paraulas mias intzertas, giómpe a t’asare su mundu chi si nde pesat ritzu in mesu a sos córpos nostros! Niune t’at a domare. Su sàmbene meu intreu nd’at a esser fieru.
Rizolu pàgu praticu, tue isfràncas sos àrghines de sa mente mia e ilfundes sa siénza chi abbarro.
Fémina de bìzas, fémina ‘e disaccatos chi ranzant in cara a su fadu, tenes una càrre bianca nida, pius de calesisìat bìza. E mi gìghes sùtta a una lughe ‘ia, puru a daghi nd’at a falàre onzi paraula mia.

Tulipànu alluttu,
assacchizu de Su Caminu ‘e paza [Iscala ‘e Santu Giagu],
ses sa paraula carràle chi giogat a cua lèppere chin su benidore,
sa lógica chena chijinas
chi at a essere de s’amore in su tempus de su fogu.

5 gennaio 2016. Illustrazioni di Philipp Igumnov. Versione in Limba (sardo logudorese) della dedicataria.

 

Igumnov1

Pubblicità