Tag
bacio, Candy, Christian Marquand, desiderio, erotismo, intelligenza della carne, occhi verdi, poesia erotica
ad Angela Falchi
*
Guardare te
è il metodo con cui guardo il mondo affinché sia poesia.
Non ho risposte per l’affanno e la morte.
Solo un rilancio,
un continuo rilancio alle porte degli occhi.
Da quando ti amo,
sei la provocazione poetica del mio corpo,
la chiara necessità dell’enigma,
e baciare te
è il metodo con cui nutro di sangue la poesia affinché sia mondo.
*
Voglio avere un’erezione ai confini della
tua intelligenza
e raccontarti di come il sangue
aggiusti la bellezza.
*
Non blandire ciò che si espone,
non glossare il comodo e l’ordinario.
Impastali nella tua voce,
trascinali per tutta la lunghezza del mio orgoglio.
Il corpo è uno, mentre
l’amore è sempre composto,
sempre pieno di ogni genere e specie.
Toccami, urlami,
fammi venire in faccia alla parsimonia di questo mondo.
Non essere triste per gli alberi abbattuti dalla filosofia.
Pianta nuovi corpi dentro il tuo,
adesca i semi,
illumina ogni petalo mortale.
*
L’amore non è mai compiuto una volta per tutte.
Esso ci lascia nel parziale, nel dettaglio,
dentro il cui spazio viviamo, governiamo nomi.
Quel che resta da interrogare,
è sempre la sua parte in forse, a venire,
dove nessun ricordo potrà mai accamparsi.
Bisogna transitarvi, dirne le intermittenze,
farla diventare il nostro sospetto d’eternità.
Dopo ogni orgasmo,
si torna sempre a brancolare tra la poesia.
Febbraio 2016. L’illustrazione è un fotogramma del film Candy (1968) di Christian Marquand.
L’ha ribloggato su sergiofalcone.