Tag

, ,

nicanor-parra4

 

 

Test 

Cos’è un antipoeta:
Un commerciante di urne e bare?
Un sacerdote che non crede in nulla?
Un generale che dubita di se stesso?
Un vagabondo che ride di tutto
Anche di vecchiaia e morte?
Un interlocutore di pessimo carattere?
Un ballerino sul ciglio dell’abisso?
Un narcisista che ama tutti?
Un burlone sanguinario
Volontariamente miserabile?
Un poeta che dorme su una sedia?
Un alchimista dei tempi moderni?
Un rivoluzionario tascabile?
Un piccolo borghese?
Un ciarlatano?
Un dio?
Un innocente?
Un paesano di Santiago del Cile?
Sottolinei la frase che considera corretta.

Cos’è l’antipoesia:
Una tempesta in un bicchiere d’acqua?
Una macchia di neve su una roccia?
Un vassoio pieno di escrementi umani
Come crede padre Salvatierra?
Uno specchio che dice la verità?
Uno schiaffo al Presidente
della Società degli Scrittori?
(che Dio l’abbia in gloria)
Un avvertimento ai giovani poeti?
Una bara a reazione?
Una bara a forza centrifuga?
Una bara a gas di paraffina?
Una camera ardente senza defunto?

Barri con una croce
La definizione che considera corretta.

 

nicanor-parra3

 

Dichiarazione d’indipendenza

Indipendentemente
Dai disegni della Chiesa Cattolica
Mi dichiaro paese indipendente.

A quarantanove anni di età
Un cittadino ha tutto il diritto
Di ribellarsi alla Chiesa Cattolica.
Che m’inghiotta la terra se mento.

La verità è che mi sento felice
All’ombra di queste acacie in fiore
Fatte a misura del mio corpo.

Straordinariamente felice
Alla luce di queste farfalle fosforescenti
Che sembrano tagliate con le forbici
Alla misura della mia anima.

Che mi perdoni il Comitato Centrale.

In Santiago del Cile
Il ventinove novembre
Dell’anno millenovecentosessantatré.

Pienamente cosciente dei miei atti.

 

[Testi inclusi originariamente in: La camisa de fuerza, 1968 . Traduzione di Carmine Mangone.]