Tag
Anselm Jappe, Bob Black, CCCCNCNCN, edizioni Nautilus, John Zerzan, Leonardo Lippolis, Nautilus autoproduzioni, Paolo Ranieri, Raoul Vaneigem, Sergio Ghirardi, Stefania Consigliere, XXmilaLEGHESOTTO

Felice di essere in ottima compagnia in questo nuovo numero di XXmila LEGHE SOTTO. La rivista si può richiedere direttamente alla Nautilus Autoproduzioni di Torino ed è gratuita. Si pagano solo le spese postali. Di seguito, il relativo comunicato delle edizioni. N.B.: il titolo del mio breve saggio è una citazione di Georg Büchner.
– – – – – –
Per il quarantesimo anno dalla prima pubblicazione di Nautilus abbiamo chiesto a quanti hanno condiviso con noi questo viaggio di concentrare la propria attenzione sul presente e su quello che potrà avvenire nel futuro prossimo e di farne un articolo per la rivista/catalogo. Le 124 pagine (formato A4) riflettono le tematiche che in tutti questi anni abbiamo cercato di far circolare e conoscere.
XX Mila LEGHE SOTTO è gratuita; non le spese postali per riceverla come spedizione tracciabile.
INDICE
• Piero Tognoli: Navigando come sempre a quota periscopio
• Claudio Sabani: Tutta colpa di John Ford – Il primo amore non si scorda mai
• Raoul Vaneigem: Vivere e farla finita con il disprezzo della vita
• Sergio Ghirardi: Storia e coscienza di specie
• Paolo Ranieri: Dalle illusioni dell’utopia agli incubi della distopia
• Pier Franco Ghisleni: il mio ricordo di Valerio Bertello
• Stefania Consigliere: Piero Coppo o della tenacia
• Bob Black: Il lavoro dopo il coronavirus
• Leonardo Lippolis: Smart City – il futuro urbano della “società dello spettacolo”
• Miguel Amorós: Post Babilonia la metropoli dispersa
• Tom 2.0: Utopie smart – dalle “città ideali” alle città intelligenti
• Marco Camenisch: Andare alla radice
• Pièces et main d’oeuvre: ANCHE le nostre idee sono contagiose
• Anselm Jappe: il diritto allo zio
• Carmine Mangone: Cos’è ciò che in noi mente, puttaneggia, ruba e assassina?
• Matteo Lombardi: Intervista a John Zerzan
• Franszisko: Ludd e Rosa: una relazione sentimentale
• Franco Cantù: Estrema (suss)unzione, ovvero l’immunità del gregge
• Stefano Giaccone: La musica di Digital Lucy
• Gianluca Toro: Tecnodominio farmacologico nell’era del cyborg
• Nautilus: Psichedelia oggi – intervista a Gilberto Camilla
• Leonard Wolf: Intervista a Lenore Kandel
• CCC CNC NCN: Tripla enne
• Luigi Bontempi: Zero in condotta – La prima del film e le reazioni della stampa
• Nautilus: Luigi Assandri – L’uomo delle autoproduzioni (e i suoi epigoni)
• CATALOGO

con piacere
Numero molto denso, devo dire.
Infatti; meglio 🙂