Tag

, , , , , , , , , , , , , , , ,

MagneticaMBInauguro questa nuova rubrica del blog – che sarà dedicata a suoni e frastuoni – parlando di un disco prodotto da un amico che mi è molto caro: Arnaldo Pontis, aka Magnetica Ars Lab, già membro di Machina Amniotica, Brigata Stirner e PNG. La nuova uscita s’intitola LoopKlängeNoise (verses without words) e vede Arnaldo insieme a, udite udite, Maurizio Bianchi, il “grande vecchio” del rumorismo e della musica elettronica italiana più estrema. Accluso al DVD case che contiene il cd, c’è anche un bel booklet in b/n con foto “industrial” di Fabrizio Tedde. Svariati gli special guests: Fausto Rossi (noto un tempo come Faust’O), Simon Balestrazzi, Corrado Altieri, Roberto Belli, ecc. Le tredici tracce si snodano sinuose, sferraglianti, con loop che s’intersecano a formare tappeti dark ambient e trame quasi epiche, come nella splendida Frastimu, che vede la partecipazione della cantante folk sarda Clara Murtas. Non mancano comunque i momenti power electronics o alcuni accenni di musica concreta. Disco candidamente consigliato ai cultori del genere. Etichetta: Final Muzik. P.S.: vi ricordo en passant che Magnetica Ars Lab ha all’attivo un disco in mp3 con la Maldoror Records, il cui download è assolutamente gratuito.






Consiglio invece gli americani Poney a chi è rimasto affezionato alle sonorità stoner metal (ma loro preferiscono definire la propria musica: psychedelic hardcore). Su Bandcamp trovate alcuni brani in streaming di Rorschach, il nuovo album in uscita il prossimo 16 luglio per la Minnesconsin Records. Altrimenti, potete godervi alcuni dei precedenti dischi della band sul suo canale YouTube.






Altra anticipazione – e stavolta ci spostiamo in Finlandia. Un brano di hardcore tiratissimo degli Unkind, Kehtoon Tapetut, con tanto di lyrics in finnico per chi volesse cimentarsi con l’ostica lingua scandinava. Il brano sarà incluso nell’album Pelon Juuret, in uscita il 9 luglio.






timeofland_coverMentre si resta ancora in attesa del nuovo full-lenght degli Have A Nice Life, una delle più grandi band dell’underground americano degli ultimi dieci anni, il cui doppio Deathconsciousness del 2008 resta una vera e propria meraviglia post-punk, non posso che invitare i lettori del mio blog a scaricare gratuitamente Time of Land, un EP ormai risalente al 2010 e che raccoglie due lunghi brani drone ambient (Wizard of the Black Hundreds e The Parhelic Circle) intervallati a due episodi più marcatamente dark/post-punk (Woe Untos Us e The Icon and the Axe). Consigliato naturalmente a chi ancora non conoscesse la band che incide per la Enemies List.


Pubblicità