Tag
Benjamin Péret, Je sublime, Machina Amniotica, poesia d'amore, poesia surrealista, Remedios Varo, scrittura automatica
Le tre poesie di Péret sono estratte da Je sublime, una raccolta del 1936 (ma la loro stesura risale all’anno precedente). In italiano compaiono, insieme ad altri suoi testi, in: Il sesso senza fine va a letto con la lingua ortodossa. Poesie di Joyce Mansour e Benjamin Péret, a cura di C. Mangone, edizioni [dia*foria/Cinquemarzo, 2017.
Nella seconda foto, Benjamin Péret è insieme alla sua seconda moglie, la pittrice Remedios Varo. Il testo del brano del progetto cagliaritano Machina Amniotica linkato in fondo, è la mia versione di Allo (“Pronto”).
Pronto
Mio aereo in fiamme mio castello inondato dal vino del Reno
mio ghetto d’iris neri mio orecchio di cristallo
mia roccia che scende la scogliera per schiacciare la guardia campestre
mia lumaca d’opale mia zanzara d’aria
mio piumino d’uccello del paradiso mia capigliatura di schiuma nera
mia tomba esplosa mia pioggia di cavallette rosse
mia isola volante mia uva di turchese
mia collisione d’auto folli e prudenti mia aiuola selvaggia
mio pistillo di soffione proiettato nel mio occhio
mio bulbo di tulipano nel cervello
mia gazzella smarrita in un cinema dei boulevard
mia cassetta di sole mio frutto di vulcano
mio riso di stagno nascosto dove vanno ad annegarsi i profeti distratti
mia inondazione di sciroppo di ribes mia farfalla di spugnolo
mia cascata azzurra come un’onda che fa primavera
mio revolver di corallo la cui bocca m’attira come l’occhio di un pozzo
scintillante
ghiacciato come lo specchio in cui contempli la fuga degli uccelli-mosca del tuo sguardo
perduto in un’esposizione di bianco incorniciato di mummie
io ti amo
Parlami
Il nerofumo il nero animale il nero nero
si sono dati appuntamento tra due monumenti ai caduti
che possono sembrare i miei orecchi
dove l’eco della tua voce di fantasma di mica marina
ripete senza fine il tuo nome
che somiglia tanto al contrario di un’eclissi di sole
da credermi quando mi guardi
una speronella in una ghiacciaia di cui aprirai lo sportello
nella speranza di vederne fuggire una rondine di petrolio in fiamme
ma dalla speronella sprizzerà un getto di petrolio fiammeggiante
se tu lo vuoi
come una rondine
vuole l’ora d’estate per suonare la musica delle tempeste
e ne fabbrica alla maniera di una mosca
che sogna una ragnatela di zucchero
in una lente
a volte blu come una stella filante riflessa da un uovo
a volte verde come una sorgente che trasudi da un orologio
Il quadrato dell’ipotenusa
Primo fiore dell’ippocastano che s’innalza come un uovo
nella testa degli uomini di metallo
duro come un molo
quando
nella pioggia d’inchiostro che mi trafigge di specchi
i tuoi occhi magici come un albero sgozzato
gridano in tutti i modi possibili
Io sono Rosa
ti amo come la felce d’altri tempi ama la pietra che l’ha resa equazione
ti amo con tutte le mie forze
ti amo come una padella rossa in una caverna
Che il tuo vestito di filo spinato
mi laceri in un gran rumore di piatti che cadono dalle scale
ti amo come un orecchio trasportato dal vento
che sussurra Aspetta
Aspetta che il ferro da stiro abbia bruciato la camicia di rugiada
per farvi fiorire il riflesso del cristallo nascosto in un cassetto
aspetta che la bolla di sapone
dopo essere scoppiata come uno zar delle talpe
che non copriranno mai le spalle amate
rinasca nella polvere assassinata dal sole diventato azzurro
e che io spio dal buco della serratura
velata
gelata
della prigione di licheni polari dove m’hai rinchiuso
aspetta figlio del sale
aspetta vino di falesia che arriva a schiacciare un oratorio
aspetta viscere di fosforo che sognano negli incendi delle foreste
aspetta
Io aspetto
L’ha ribloggato su CIANURO EMOTIVO INCHIOSTRO D'ANIMA SINISTRA.