Il territorio bellico della narrazione
[ Alcuni appunti per un saggio sul tema sulla violenza che vado architettando da un paio d’anni e che forse …
[ Alcuni appunti per un saggio sul tema sulla violenza che vado architettando da un paio d’anni e che forse …
Troppa letteratura, faccio ancora troppa letteratura, e qualcosa di essenziale si perde ogni volta in quella che rimane pur …
Mi stacco per una volta dalle consuete tematiche amorose e anarchiche che contrassegnano questo mio spazio web. I frammenti testuali …
Alcuni testi estratti da Se questo si chiama amore, io non mi chiamo in alcun modo (Ab imis, 2018). Le foto …
ad Angela Le parole si portano dietro un sacco di ombre, di nero. Ci affanniamo a sceglierle, a limarle, …
[ Ad Angela. Buon compleanno, tesoro. ] Vorrei che la mia poesia potesse tacere in tuo nome. Amare …
[Frammento scritto nell’arco di un pomeriggio, il 29 agosto 2011. Le illustrazioni sono di Gee Vaucher (CRASS).] Morto un …
In un giorno pieno di sole, molti anni fa, ho preso una strada notoriamente tortuosa, dando fiducia a un cartello …
Qualche giorno ho ritrovato la mia copia di La nuova carne poetica (vol. 1, La femmina intelligenza), un’antologia di poesia …
1. Ai primordi della civiltà greca, Eros (Ἔρως) non aveva un sembiante umano. Rappresentava difatti una forza impetuosa, ineludibile: un …
1 Che cos’è il vivente, se non una presenza, un insieme di relazioni che si muove attraverso un piano …